x

x

in evidenza

Coronavirus, in tutta la Puglia solo 53 nuovi positivi


Ieri in Puglia sono stati effettuati 968 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 53 casi positivi, così suddivisi: 28 in provincia di Bari, 5 nella provincia BAT, 8 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 8 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto, 0 casi di residenti […]


OGGI IN EDICOLA

primo piano
Dante Alighieri
Sì alla lingua letteraria se rivitalizzata dai di...

Degli studi su Dante si occupa una serie autorevole di italianisti le cui fini analisi durano quasi ininterrotte da secoli: hanno prodotto riflessioni, riletture e interpretazioni critiche, continue e superiori, per volume e complessità, a quelle di qualsiasi altro autore di qualsiasi altra letteratura. Nel Dantedì 2023 vederle intensificare con studiosi di altri settori di […]

foto di Dante Alighieri
Io parlo con Dante, noi parliamo di Dante: gli ela...

Nella fervorosa circostanza del Dantedì 2023 il Liceo Statale “Archita” di Taranto e il comitato tarantino della Società “Dante Alighieri”, nell’àmbito dell’ormai più che decennale Progetto architano Lectura Dantis, volto a favorire e ad invigorire l’interesse di attenti e motivati studenti per la monumentale opera letteraria del Sommo Poeta, hanno riproposto il fortunato laboratorio di […]

foto di Ritratto di Dante Sommo Poeta: affresco di Luca Signorelli (xv sec., Duomo Orvieto)
Dante Alighieri: l’eternità del talento

Cielo denso, nuvole grigie e aria gelida. Nel vortice dei miei pensieri uno soppiantò tutti gli altri: il presentimento che questa sarebbe stata una giornata campale, di quelle che potrebbero riservarti sorprese ma che sicuramente avrebbe prosciugato le tue energie. Passeggiavo per il lungomare, con alle spalle uno stormo di uccelli in volo e delicate […]

foto di Rinaldo Melucci
Melucci: «Si sta aprendo una stagione impegnativa...

«È arrivata la primavera, che tutto rigenera. Mi chiedo se sarà così anche per la politica locale, spesso fuori tempo rispetto ai cambiamenti del mondo e alle esigenze del nostro territorio. A me sembra chiaro che questa nuova stagione, se deve essere positiva per tutti noi, avrà bisogno di un surplus di attenzione e lavoro […]


in diretta
“Cassa” all’ex Ilva, il rush finale

L’accordo ancora non c’è. Aggiornato a martedì pomeriggio, in modalità telematica, l’incontro promosso dal ministero del Lavoro per l’esame congiunto del rinnovo della procedura di cassa integrazione straordinaria chiesta da Acciaierie d’Italia. Lo scorso anno l’azienda fece ricorso all’ammortizzatore sociale, in scadenza il 27 marzo, senza accordo sindacale. «La Fiom ritiene necessario unire le richieste […]

“Per amore di Gesù abbandonato”, la rassegna corale

In piena Quaresima e a pochissimi giorni dalla Santa Pasqua, si terrà una rassegna corale presso la parrocchia Sant’Antonio di Taranto, organizzata dalla stessa. La rassegna dal nome “Per amore di Gesù abbandonato” è alla sua prima edizione ed è prevista per oggi, sabato 25 marzo alle 19. L’iniziativa, nata da un’idea del Direttore del […]

Gli appuntamenti del Mysterium

Sabato 25 nella Chiesa SS. Crocifisso e domenica 26 marzo nella Chiesa di Sant’Egidio alle 20.30, altro appuntamento con il Mysterium Festival. In programma l’opera “Petite messe solennelle” di Gioachino Rossini con il L.A. Chorus diretto dal Maestro Agostino Roscillo, con i cantanti Lavinia Bini (soprano), Arlene Belli (mezzosoprano), Matteo Desole (tenore), Alessandro Abis (basso) […]

Un weekend per riconnetterci alla storia e alla cultura tarantina

Oggi, sabato 25 e domenica 26 marzo si rinnova l’appuntamento con le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano ets, offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme […]


in provincia
Parco dei Dolmen a Statte preda di sporcaccioni

STATTE- “Profanato il Parco dei Dolmen. Chiedo scusa alla Storia, alla Natura e agli stattesi perbene concittadini di vandali e sporcaccioni”. Così in una lettera aperta il sindaco di Statte, Francesco Andrioli. “Oggi scrivo ai giornali con lo scoramento frutto di un sopralluogo effettuato nella zona del Parco dei Dolmen di Statte. Con associazioni che […]


I socialisti di Pulsano candidano a sindaco Maurizio Turco

Lavori sulla 172, interrogazione di De Palma

San Giorgio Jonico, al dibattito sulla Zes c’è il presidente Emiliano

cultura
Il San Francesco di Dante, movimento perenne di fede
foto di Guglielmo Matichecchia

“Un libro, dunque, è come riscritto in ogni epoca in cui si legge e ogni volta che lo si legge” da “Cruciverba” di Leonardo Sciascia * * * * * * “Quel Padre e quel Maestro” di San Francesco di Dante (Paradiso XI° canto), “Lectiones e lecturae” di Guglielmo Matichecchia (Scorpione editrice 2022, pp. 672) […]


“Dieci anni dopo”: tutto esaurito per la pièce teatrale di Pio Segni

Leo Tenneriello presenta il suo “Giardino dei dispari”

L’arte contemporanea riscopre il sacro nei dipinti del M° Bruno Ceccobelli


sport
Il triplete della Quero-Chiloiro
foto di Ancora vittorie per la Quero-Chiloiro

La Quero-Chiloiro porta a casa tre vittorie dal torneo PB Cup che si è svolto sabato 18 e domenica 19 marzo, la manifestazione sportiva indetta annualmente dalla Federboxe di Puglia e Basilicata che quest’anno è stata organizzata con la collaborazione della Pugilistica Andriese, la quale ha ospitato il pugilato nel Palazzetto dello Sport di Andria […]

weekend
“50 anni di Anima mia”: all’Orfeo il concerto dei Cugini di campagna

Con “50 anni di Anima mia” lunedì, 6 marzo,  “I cugini di campagna” si presentano al pubblico dell’Orfeo (in via Pitagora, a Taranto) ...

Il week-end del TaTà tra musica e spettacolo

È un week-end sotto il segno del teatro per grandi e più piccoli quello proposto dal Crest sul palco del TaTà, l’auditorium in via Grazia Deledda, al quartiere Tamburi. Sabato 4 marzo Per il cartellone della rassegna “Periferie” sabato, 4 marzo (ore 21), andrà in scena “Vita amore morte e rivoluzione”, uno spettacolo documentario scritto […]

Gnut in concerto a Spazioporto

Dopo il successo della serata inaugurale che ha visto salire sul palco di Spazioporto Luca ‘O Zulù Persico, leader dei 99 Posse, insieme al violinista Edo Notarloberti sabato, 25 febbraio, l’hub culturale in via Niceforo Foca (a Porta Napoli) riaccende i riflettori sul “Cinzella d’inverno” e ospita il concerto di Gnut. Il cantautore napoletano presenterà […]

politica
Il riformismo forte della civiltà socialista

Mi sono riletta molti dei contributi di analisi sul passato e sul presente che in questi mesi intellettuali e politici socialisti hanno prodotto, mossi da uno “spirito repubblicano” che è andato invece spegnendosi nella classe dirigente di oggi, compresa la sinistra così frantumata, così disorientata, rimasta per troppi anni ormai paralizzata nella vana ricerca di […]

.il punto

► La cultura riformatrice, socialista e cattolica è l’unica alternativa al conservatorismo liberale, che è la componente più decente dell’attuale destra-centro. “Il tempo nuovo del riformismo socialista” suona come un campanello d’allarme e ripropone, aggiornandolo, un patrimonio ideale e programmatico, vista anche la condizione, a nostro avviso, ancor più negativa del Pd, che sembra fuggire […]

Un Mezzogiorno Federato

Comprendere cosa stia accadendo oggi in Italia implica sostanzialmente accorgersi delle condizioni in cui versa il Mezzogiorno. Non è retorico ne’ è la prima volta che si affermano tali cose ma a fronte delle constatazioni che affiorano agli occhi di tutti a cosa vale mutare registro se la musica rimane la stessa? I dati sulla […]

Amministrative di Brindisi, il Pd scarica Rossi

Non c’è niente di più fastidioso di avere ragione quando è troppo tardi e non si può fare più nulla. Il PD di Brindisi ha scaricato Rossi per eseguire gli ordini politici del non iscritto Emiliano e non per un inedito e tardivo coraggio nel contestare le sue politiche. In queste ore si leggono dichiarazioni […]

spettacolo
“Dall’alba al tramonto”, suggestioni in musica, poesia e immagini a Palazzo di Città

Sarà una performance particolarissima in cui alle note del flauto e del pianoforte si uniranno magicamente poesie e immagini per “raccontare” la straordinaria bellezza della natura in primavera. È lo spettacolo “Dall’alba al tramonto – Suggestioni in musica, poesia, immagini” che si terrà a Taranto, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, alle ore […]

Cani sciolti: 5° album in studio per Francesca Michielin

Francesca Michielin inaugura uno speciale 2023 con il nuovo progetto discografico “Cani sciolti”, accompagnato dal singolo in radio “Quello che ancora non c’è”, alla vigilia del suo compleanno e a distanza di tre anni dall’ultimo disco in studio “Feat (Stato di natura)”. Intenso viaggio dal sapore cantautorale di cui Francesca Michielin ha curato in prima […]


agora
La necessità della politica di andare a scuola di natura

L’amico professor Franco Tassi, ecologo di fama, getta un grido d’allarme. Come la recente pandemia e l’attuale guerra sta dimostrando, il rapporto tra Uomo e Ambiente si va sempre più deteriorando per colpa dell’uomo, che con i suoi eccessi non solo inquina e danneggia la Natura, ma nuoce sempre più a sé stesso con una […]


La resistenza Ucraina. Davide contro Golia e il valore della libertà

Pnrr, i profili giuridici e il rapporto col territorio

A Taranto si rigeneri la concertazione sociale