Alla cerimonia per il 248° anniversario della fondazione delle Fiamme Gialle, parole molto chiare del comandante provinciale colonnello Massimo Dell’Anna per evitare infiltrazioni illecite nel fiume di denaro che si riverserà sulla città nei prossimi anni. Il commosso saluto prima di lasciare l’incarico.
«Abbiamo evidenziato ai ministri Giorgetti e Orlando che nello stabilimento di Taranto e negli altri del gruppo c’è non solo una crisi ma degrado vero. La situazione è insostenibile». Così il leader della Fim Cisl Roberto Benaglia dopo il vertice che si è tenuto al Mise sull’ex Ilva. «Dopo tre anni e mezzo di produzione […]
E’ stato un vero regalo alla città, per la Festa della musica, l’esibizione in piazza della Vittoria e in via Massari di trenta giovani musicisti, cantanti e ballerini provenienti da Grecia, Spagna, Ungheria, Francia (anche ucraini, come rifugiati) e Italia, giunti a Taranto per apprendere la musica popolare pugliese, portando in “dote” esperienze delle rispettive […]
La scissione del Movimento 5 Stelle, guidata da Luigi Di Maio, è una scissione parlamentare. Non è (ancora) una scissione politica; ne culturale o valoriate; e non certamente una scissione organizzativa e strutturale. Il focus di questa scissione è nelle scelte del Governo sulle strategie di politica estera; sulle scelte nelle alleanze militari; sulle priorità […]
È stato presentato nei giorni scorsi a Napoli il Rapporto Sud di Utilitalia e SVIMEZ, che valuta gli impatti economici ed occupazionali del settore delle utilities (ambientale, idrico ed energetico) nelle regioni del Mezzogiorno, e in particolare gli impatti relativi agli investimenti finanziabili dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contribuire al superamento del […]
È stato sottoscritto a Roma mercoledì 22 giugno, presso il Salone dei Marmi di Palazzo Marina, l’accordo di collaborazione tra la Marina Militare e il Politecnico di Bari. L’intesa è stata sottoscritta dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra, Enrico Credendino e dal Rettore del Politecnico di Bari, prof. Francesco Cupertino. […]
«Quando il nostro lavoro diventa un’opportunità per i giovani significa che l’obiettivo è stato centrato». Le parole della dott.ssa Monica Calzetta, dirigente Formazione professionale della Regione Puglia, esprimono perfettamente il senso e le finalità di un percorso che vede Formazione e Lavoro camminare di pari passo per dare una risposta reale e tangibile ai bisogni […]
«Come commissario provinciale del Partito democratico, ho individuato nelle persone di Anna Filippetti e Mattia Giorno due sub-commissari ai quali affido il compito di coadiuvarmi nella gestione della Federazione di Taranto, in vista del futuro Congresso provinciale». Così Antonio Misiani, commissario provinciale della Federazione provinciale Pd Taranto. «Una fase transitoria nel corso della quale sarà […]
Nel 1983 insieme a Gerolamo Colavitti ex Direttore Generale della Cassa del Mezzogiorno mi recai in Francia perché stavamo preparando i lavori del Piano Generale dei Trasporti e volevamo che uno dei più grandi storici europei redigesse una serie di approfondimenti sul sistema dei trasporti del nostro Paese e dell’intero assetto europeo. Due giorni fa […]
È ripartita l’iniziativa del movimento di Unità Siciliana-Mezzogiorno Federato, dopo l’ultima tornata amministrativa del 12 giugno. Il consiglio nazionale, infatti, ha ribadito l’impegno per la battaglia a difesa degli interessi della Sicilia, anche attraverso il rilancio dello Statuto autonomistico quale strumento di integrazione in Italia e in Europa e non secondo la vecchia concezione riparazionista […]
Quanti di noi hanno: subito le circonvoluzioni politiche italiane, la fine del vecchio sistema politico senza sostituzione di uno finalmente nuovo e rispondente alle vere esigenze del popolo, ricette elettorali finalizzate al potere del “duca” di turno, cavalli ed altro (soprattutto somari) nominati in nome del nuovo ed occupanti e gestori del potere nel modo […]
GROTTAGLIE -Il cartellone si apre ufficialmente stasera, sabato 25 giugno, alle ore 19:00 al Castello Episcopio, con l’inaugurazione del XXIX Concorso di Ceramica Contemporanea. Un programma di proposte ad alto profilo culturale quello proposto dalla Città di Grottaglie per l’estate 2022: tanti eventi organizzati da altrettante associazioni in diversi punti della città che, per tre […]
E’ stato un vero regalo alla città, per la Festa della musica, l’esibizione in piazza della Vittoria e in via Massari di trenta giovani musicisti, cantanti e ballerini provenienti da Grecia, Spagna, Ungheria, Francia (anche ucraini, come rifugiati) e Italia, giunti a Taranto per apprendere la musica popolare pugliese, portando in “dote” esperienze delle rispettive […]
Dopo aver atteso a lungo il decreto attuativo scade domani il termine di presentazione della istanza per ottenere il contributo a fondo perduto riservato al settore della ristorazione, wedding e ricezione già previsto dal Decreto Sostegni bis. Il provvedimento autorizzatorio è solo dell’8 giugno 2022 con la previsione di destinare 40 milioni di euro al […]
Nei giorni scorsi è pervenuta alla nostra redazione, una domanda alla quale riteniamo di dare subito risposta in quanto riguardante una ipotesi particolare che potrebbe incontrare l’interesse di molti lettori: dopo la sentenza di separazione i coniugi possono tornare insieme anche da un punto di vista formale? La risposta al quesito è positiva. E’ lo […]
La Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione con la Sentenza del 6 luglio 2020 (sentenza n. 22049/2020) ha statuito che il reato di sostituzione di persona è integrato da colui che crea e utilizza un profilo su social network sfruttando abusivamente l’immagine di una persona del tutto inconsapevole, trattandosi di condotta idonea alla rappresentazione […]
Con l’arrivo del caldo spesso si riscontra un calo della pressione. L’Ipotensione si verifica quando i valori di pressione sono uguali o inferiori a 90 mmHg per la “massima’’ e uguali o inferiori a 60 mmHg per la “minima’’. Solitamente, l’ipotensione improvvisa si verifica quando l’organismo è in stato di disidratazione, quando si manifesta un […]
Questa settimana, nella nostra rubrica, torniamo su un tema particolarmente sentito: operazioni fraudolente mediante servizi di pagamento. A questa problematica, aumentata sensibilmente a seguito della pandemia, abbiamo dedicato già alcuni articoli della rubrica ma nei giorni scorsi si è pronunziata al riguardo la Corte di Cassazione e, per questo motivo, abbiamo deciso di puntare nuovamente […]
Sono trentatremila le imprese italiane sulla soglia del fallimento a causa della crisi nata attorno alla cessione dei crediti fiscali da ristrutturazione edilizia e superbonus per un totale di lavoratori impiegati pari a centocinquantamila. E’ la stima, per difetto, resa nota dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato che ha chiarito pochi giorni fa che sono almeno sessantamila […]
Caro direttore è di questi giorni, per motivi professionali, una mia rilettura del “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Un’opera ormai famosa, com’è noto, nel clima letterario della nostra letteratura novecentesca. Un’opera che, rileggendola e ripresentandola, o meglio riflettendoci sopra, proprio in questo nostro momento storico, acquista una più densa e pensosa attualità. Quelle parole […]
Movimenti scanditi, sicuri, indispensabili. Il Taranto ha inviato, presso la sede amministrativa toscana della Lega Pro, l’intera documentazione propedeutica all’iscrizione al prossimo campionato di serie C 2022/23, adempiendo agli oneri finanziari senza inutile esibizionismo, quindi rispettando le cronologie imposte dalla stessa federazione di pertinenza, la quale sarà avallata dal parere della Covisoc (Commissione di Vigilanza […]
L’amico professor Franco Tassi, ecologo di fama, getta un grido d’allarme. Come la recente pandemia e l’attuale guerra sta dimostrando, il rapporto tra Uomo e Ambiente si va sempre più deteriorando per colpa dell’uomo, che con i suoi eccessi non solo inquina e danneggia la Natura, ma nuoce sempre più a sé stesso con una […]
MOTTOLA – Anche a Mottola, domenica, spazio al ballottaggio: a sfidare il sindaco uscente Giampiero Barulli (Movimento 5 Stelle), è Angelo Lattarulo, sostenuto da una coalizione eterogenea. «La crisi dei partiti e le condizioni generali di Mottola, che da qualche anno soffre di grave crisi economica, sociale e demografica, ha preteso un scatto in avanti […]
x
x