Era originaria di San Giorgio Jonico, Lucia Cipriano, la 84enne uccisa, fatta a pezzi e messa nella vasca da bagno nella sua abitazione a Melzo, in provincia di Milano. I carabinieri hanno fermato una delle figlie, la 58enne Rosa Fabbiano che è stata interrogata dalla pm Elisa Calandrucci nella caserma dei Carabinieri di Pioltello ma […]
Sotto sequestro mezzo milione di shoppers. Nell’ambito di una mirata campagna di controlli, incentrata sulla verifica sulle borse di plastica poste in commercio i militari delle Stazioni Carabinieri Forestale della provincia jonica, coordinati dal Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Taranto, hanno eseguito un’attività di controllo nel mercato […]
Tempo di programmazione, finalmente. Con l’ingaggio del nuovo direttore sportivo Nicola Dionisio, il Taranto ha completato il mosaico dell’organigramma afferente alla Prima Squadra, carente della suddetta figura professionale dopo l’esonero del predecessore Francesco Montervino, suggellato in maniera prematura ed enigmatica nell’immediato epilogo del campionato regolare, caratterizzato dalla sospirata permanenza in categoria da parte della compagine […]
Suddivisa tra i moderni palazzoni del centro direzionale Bestat e la zona popolare di via Plateja, la parrocchia del Cuore Immacolato di Maria (chiamata affettuosamente dai tarantini “la chiesa buchi buchi”, per la particolarità della facciata) in questo fine settimana festeggia la sua Titolare. Sarà l’occasione per manifestare gratitudine per questo anno di ripartenza postcovid […]
Riceviamo e pubblichiamo un intervento a firma di Francesco Bailardi “Una città deturpata tende inesorabilmente a deturpare l’animo dei suoi abitanti”. E’ forse questo assunto che induce all’esilio i figli della nostra terra che desiderano coltivare le loro passioni, promuovere i loro talenti, coltivare I loro sogni? Ed e’ quel che spinge all’emigrazione quanti sono […]
Si è tenuto ieri mattina, presso la Masseria Sacramento di Palagianello, il convegno “Informo per coltivare la salute e la sicurezza in agricoltura”, organizzato da Asl Taranto e dalla Direzione Regionale pugliese Inail, con la partecipazione attiva delle organizzazioni datoriali e sindacali. Numerosi gli imprenditori del settore e i tecnici della sicurezza presenti per il […]
L’ennesima manifestazione tenutasi a Taranto lo scorso 22 maggio, contro lo stallo che caratterizza il siderurgico di Acciaierie d’Italia, non può continuare a vedere gli Organi dello Stato distratti ed inconcludenti, atteso che i reiterati interventi dei rappresentanti locali della politica sembrano non incidere né orientare verso decisioni definitive. Si è, infatti, come in un […]
“C’era movimento per le strade: il solito movimento tarantino. E’ il movimento che non da’ segno di vita. Paradosso. Visi pallidi di gente stanca, preoccupata, sofferente. Si passeggia, trascinandosi quasi. Discorsi stupidi ed esclamazioni a vuoto”. Cosi’ il poeta vernacolare Antonio Torro descrive la Taranto del 1918. Dopo un secolo, cosa e’ cambiato? Etimologicamente la […]
“Il Sud è una grande opportunità per tutto il Paese, le risorse del Mezzogiorno non sono solo condizioni statiche, ma realtà che devono essere gestite e orientate per dare corpo a una strategia di crescita. Non stiamo facendo un’operazione di immagine, ma Mezzogiorno Federato vuole essere lo strumento di attuazione dell’articolo 117 della Costituzione che […]
A Sorrento si sono dati appuntamento Ministri, Sindaci, Presidenti vari, per parlare di Sud. La ministra Carfagna ha deciso di affrontare la questione Sud, in quanto ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, il tutto rafforzato dal fatto che è una cittadina del Mezzogiorno. A questa patata bollente che da tempo viene chiamata Questione […]
Il 9 maggio 2021 l’Assemblea Costituente del Movimento Mezzogiorno Federato ha approvato lo Statuto; eletto gli organi sociali; votato il documento programmatico sul quale orientare la sua attività. In questi 12 mesi, il Movimento ha messo radici organizzative nel territorio; ha definito i suoi obiettivi e avviato le sue alleanze; ha prodotto puntuali critiche e […]
Alla luce della centralità assunta dalla protezione della privacy e dell’inviolabilità accordata, ex art. 15 Costituzione, alla tutela della libertà e segretezza di ogni forma di comunicazione, può considerarsi legittima la registrazione di conversazioni telefoniche tra privati, all’insaputa dell’altro conversante, senza un’autorizzazione in tal senso dell’autorità giudiziaria? E che succede in caso di pubblicazione di […]
Ho acquistato, tramite agenzia di viaggio, un pacchetto turistico organizzato da un tour operator. Giunto sul posto, però, ho subito riscontrato che i servizi erogati dalla struttura alberghiera non erano corrispondenti a quelli che mi erano stati illustrati nel catalogo e che il livello di prestazione era alquanto scadente. Inutile dire che la tanto sospirata […]
Il tema della espropriazione della prima casa o di quella risultante quale abitazione principale è un tema assai dibattuto e non sempre chiaro. La questione infatti passa attraverso profili di diritto civile, bancario, penale o tributario e non sempre con gli stessi effetti. Utile al lettore potrebbe essere chiarirne alcuni sfatando determinate erronee convinzioni sulla […]
Criteri stabiliti dall’International Diabetes Federation nel 2005 per definire la Sindrome Metabolica, pongono il valore accettabile di glicemia a digiuno inferiore a 100 mg/dl, al di sopra del quale si innesca una situazione di iperglicemia che di riflesso determina un aumento dei valori di insulina (iperinsulinemia). Questa condizione metabolica, comune a molti adulti ma anche a bambini […]
Ogni installazione di telecamere di videosorveglianza che avvenga in luoghi, aperti o chiusi, frequentati dal pubblico – quali strade, piazze, negozi, centri commerciali, uffici, aziende – è disciplinata da regolamenti e provvedimenti ai quali è bene attenersi se non si vuole ledere il diritto alla privacy dei cittadini e incorrere in sanzioni penali. Ma procediamo […]
Illegittime le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli. Assumeranno il cognome di entrambi i genitori nell’ordine concordato Questa la decisione della Corte costituzionale, anticipata con un comunicato stampa in attesa che la Sentenza vera e propria venga depositata, ma è già possibile, attraverso la nota, scorgerne gli elementi essenziali. Definita dunque […]
Tempo di programmazione, finalmente. Con l’ingaggio del nuovo direttore sportivo Nicola Dionisio, il Taranto ha completato il mosaico dell’organigramma afferente alla Prima Squadra, carente della suddetta figura professionale dopo l’esonero del predecessore Francesco Montervino, suggellato in maniera prematura ed enigmatica nell’immediato epilogo del campionato regolare, caratterizzato dalla sospirata permanenza in categoria da parte della compagine […]
L’amico professor Franco Tassi, ecologo di fama, getta un grido d’allarme. Come la recente pandemia e l’attuale guerra sta dimostrando, il rapporto tra Uomo e Ambiente si va sempre più deteriorando per colpa dell’uomo, che con i suoi eccessi non solo inquina e danneggia la Natura, ma nuoce sempre più a sé stesso con una […]
«Con le roboanti dichiarazioni del Sindaco sul Bilancio 2022-2024 si cerca di coprire un clamoroso “infortunio”, senza precedenti, dell’amministrazione D’Alò. Alla discussione del primo e più importante documento contabile-programmatico era assente l’assessora al ramo in quanto dimessasi 48 ore prima. L’assessora Maria Teresa Marangi è la vittima sacrificale dei giochi di potere tra il sindaco […]
x
x