x
x
Ieri in Puglia sono stati effettuati 4.474 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 626 casi positivi, così suddivisi: 158 in provincia di Bari, 37 nella provincia BAT, 70 in provincia di Brindisi, 56 in provincia di Foggia, 206 in provincia di Lecce, 74 in provincia di Taranto, 24 casi di residenti […]
Una serata ricca di spunti di riflessione su argomenti di grande attualità con una straordinaria partecipazione di giovani studenti universitari che hanno interagito brillantemente con i relatori sul palco: il prof. Gimede Gigante, docente di Economia degli Intermediari Finanziari presso il Dipartimento di Finanza dell’Università Bocconi e il giornalista di La Repubblica Mimmo Castellaneta. E’ […]
Dopo l’annuncio dei giorni scorsi, il sindaco Rinaldo Melucci ha sottoscritto la convenzione con il Sindacato Nazionale Autonomo dei Giornalai che consentirà di poter richiedere certificati anagrafici al proprio edicolante di fiducia. La convenzione è stata sottoscritta dal vicepresidente nazionale dello Snag Renato Russo, presenti anche il responsabile regionale del sindacato Antonio Losapio e il […]
La pineta Cimino esprimerà fino in fondo la sua vocazione di palestra a cielo aperto, con le nuove strutture sportive in fase di installazione. Il primo cittadino Rinaldo Melucci e l’assessore allo Sport Gianni Azzaro hanno effettuato un sopralluogo nel polmone verde cittadino per verificare lo stato dell’intervento realizzato dalla direzione Patrimonio, utilizzando risorse accantonate […]
Perché Marathon degli Spartani? La classicissima di Mtb, che il prossimo 9 ottobre oltre a far parte del circuito Bicinpuglia assegnerà i titoli nazionali Uisp, è nata per ricordare come Taranto, la sua città ospitante, debba tutto alla storia della popolazione greca che all’inizio dell’8° sec. a.C. fondò l’antica Taras, origine dell’attuale insediamento urbano e […]
«Ho deciso di non candidarmi con questo Partito Democratico alle prossime elezioni parlamentari e di consegnare al segretario Letta la tessera. Lo stesso segretario che, solo qualche mese fa, mi ha chiesto di rimuovere la mia auto sospensione dal PD, pur avendo condiviso appieno le ragioni che avevano portato a quella scelta. La mia è […]
In autunno l’Italia rischia “una situazione sociale ingovernabile”. Parola di Rocco Palombella, segretario generale Uilm, che intervistato dall’AGI traccia un quadro delle crisi industriali aperte e annuncia iniziative sindacali, a partire dalla manifestazione del 3 settembre a Triste. “A luglio ci sono state una serie di vertenze passate in secondo piano perche’ ci siamo trovati […]
Ieri in Puglia sono stati effettuati 7.640 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.335 casi positivi, così suddivisi: 324 in provincia di Bari, 70 nella provincia BAT, 138 in provincia di Brindisi, 163 in provincia di Foggia, 374 in provincia di Lecce, 186 in provincia di Taranto, 69 casi di residenti […]
Nell’ambito delle attività di controllo condotte dai Carabinieri del NAS di Taranto su tutta la provincia, tese a contrastare le più diffuse illegalità nel comparto alimentare e sanitario e prevenire episodi potenzialmente pericolosi per la salute pubblica, dall’inizio dell’estate ad oggi sono state controllate quasi 200 strutture, che hanno condotto: – alla sospensione di 5 attività, […]
Tutto pronto per la decima edizione della Notte Bianca di Castellaneta 2022. Si spera nella clemenza del tempo, ma fervono già i preparativi, sia culinari, sia quelli che permetteranno grandi occasioni d’acquisto in tutti i negozi e nel mercatino predisposto lungo le vie del centro. Sabato 13 agosto la Notte Bianca di Castellaneta, realizzata in […]
“Quando un patrimonio di così inestimabile valore torna in patria è una grande conquista civica e morale, non soltanto per l’eredità culturale che rappresenta, ma anche per la vittoria del senso della legalità e del rapporto con i territori come ci insegna la stessa Convenzione di Faro”. Commenta così la restituzione all’Italia da parte del […]
Nel Taranto delle metamorfosi, delle scommesse, delle sorprese e del desiderio di osare oltre ogni ostacolo, l’uomo nuovo per l’attacco è Saveriano Infantino. Non apparteneva al novero delle candidature più esplicite, eppure l’ufficialità dell’acquisizione delle sue prestazioni sportive è stata divulgata nella tarda mattinata di ieri dal sodalizio ionico, attraverso il rituale videoclip registrato sul […]
CASTELLANETA MARINA – È un dj di fama mondiale e sabato, 6 agosto, girerà i dischi al Clorophilla, la mega discoteca nella Masseria d’Anela:...
Appuntamento con la risata venerdì, 5 agosto, all’Arena della Villa Peripato (in via Pitagora) sul cui palco salirà la compagnia “Gli spartani” per la messa in scena della commedia italo-dialettale dal titolo “Ha muert zì uelino”, con la regia di Gaetano Scudieri. Gli attori: Aldo Francavilla, Gianni De Tuglie, Simona Lecce, Rossana Scudieri, Dante Manfra, […]
Negli ultimi anni si è trasformato in un vero e proprio fenomeno internazionale, avvicinando sempre più appassionati all’adrenalitico mondo del volo sull’acqua: è il Flyboard, speciale dispositivo che sfrutta l’idrogetto della moto d’acqua, convogliando acqua del mare aspirata dal motore in pressione in un tubo per fornirla, poi, ad una tavola (Deck) composta da due […]
Perché la partita si riapra veramente, è decisivo il peso del Mezzogiorno, per il ruolo strategico che l’Europa ci ha riconosciuto nella transizione economica che è in primo luogo energetica come ponte nel mediterraneo allargato. L’unico programma credibile e praticabile è chiaramente quello indicato nei punti fermi ineludibili dell’agenda Draghi: Mezzogiorno, energia, concorrenza, appalti, giustizia, […]
L’intesa siglata a Roma la scorsa settimana tra i Movimenti civici del nord e del centro del Paese e Mezzogiorno federato costituisce un sicuro passo avanti nella costruzione di un soggetto politico altro rispetto al consunto sistema dei partiti vecchi e nuovi che hanno determinato anche l’ultimo disastro della caduta del governo Draghi. Non solo. […]
Una crisi convulsiva e autolesiva contro il cui esito duemila sindaci italiani e una vasta rete sociale hanno tentato – inutilmente – di far ragionare Partiti e Parlamento ormai in fuga dalle responsabilità verso l’Italia e l’Europa. La proposta per superare, con visione europea, la crisi politica italiana e per nutrire di competenza civile e […]
Il caso del nodo ferroviario della città di Bari, bloccato dal Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), non solo preoccupa ma mette in evidenza quanto sia ancora importante la presenza di un Sindaco del Movimento 5 Stelle nella gestione di un Comune di questo Paese. A mio avviso è utile conoscere, in modo sintetico, i vari passaggi […]
La Pro Loco di Leporano, nell’ambito della rassegna dell’estate leporanese organizza per mercoledì 17 agosto 2022 nel Castello Muscettola (con inizio alle ore 20.30) la IV edizione dell’evento C.U.R.A. acronimo di Cultura, Unione, Ricerca e Ambiente, un evento musicale ed enogastronomico all’insegna della solidarietà, patrocinato da Comune di Leporano. La serata si aprirà con una […]
«E’ stato un Magna Grecia Festival che ha stupito, meravigliato nel suo percorso netto, con una serata dedicata ad Elton John, grande compositore, artista straordinario già omaggiato con un film nel 2019: era nostra intenzione ospitare C.J. Marvin già due stagioni fa, ma per cause non dipendenti dalla nostra volontà, abbiamo dovuto attendere: alla fine […]
L’amico professor Franco Tassi, ecologo di fama, getta un grido d’allarme. Come la recente pandemia e l’attuale guerra sta dimostrando, il rapporto tra Uomo e Ambiente si va sempre più deteriorando per colpa dell’uomo, che con i suoi eccessi non solo inquina e danneggia la Natura, ma nuoce sempre più a sé stesso con una […]