Si concluderanno domani i festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Monte Carmelo. Al contempo, la Puglia vivrà un cordoglio comunitario per i funerali delle vittime del disastro ferroviario di Corato.
L’Arciconfraternita del Carmine di Taranto, in occasione dei festeggiamenti della Madonna del Carmine, previsti per domani, ha deciso di conservare gli appuntamenti di preghiera (le Celebrazioni del mattino e la processione della sera), ma annullare gli elementi di festa (fuochi d’artificio e concerto finale). Il Priore ed il Consiglio di Amministrazione, che – d’intesa con il Padre Spirituale – hanno stabilito quanto comunicato – si riservano di aderire a eventuali sottoscrizioni di beneficenza che enti ecclesiastici o civili decidessero di attivare, in favore delle famiglie delle vittime.
Le celebrazioni eucaristiche delle ore 7, 8, 9 e 10 saranno offerte in suffragio delle vittime e per implorare la forza della fede per le famiglie, così duramente provate. Domani sia la chiesa del Carmine del centro cittadino, che la storica parrocchia di Talsano hanno organizzato la tradizionale processione alla quale partecipano migliaia di fedeli.
A Taranto la processione con il simulacro della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo muoverà da piazza Carmine per percorrere via D’Aquino; piazza Immacolata; via Berardi; via Anfiteatro; via Acclavio, Scalinata Ss. Crocifisso; chiesa del Ss. Crocifisso (omaggio ai Padri Carmelitani); via De Cesare; via Anfiteatro; corso Due Mari; via D’Aquino, chiesa del Carmine. A Talsano, invece, la solenne processione della Madonna del Carmine partirà dalla chiesa del Carmine di corso Vittorio Emanuele per poi percorrere via Garibaldi; via San Francesco (tra via Garibaldi e via Cacace); via Sanguzza; via Roma (tra via Sanguzza e via Nuova); attraversamento piazza Lo Jucco; via Roma (tra via Piave e corso Vittorio Emanuele); corso Vittorio Emanuele (sosta presso la chiesa Nostra Signora di Fatima); corso Vittorio Emanuele (rientro nella chiesa Madonna del Carmine).
Anche Pulsano attende con ansia la festa estiva più decorata, quella della Vergine Santissima del Monte Carmelo organizzata dalla Venerabile Arciconfraternita del Purgatorio. Domani, il programma prevede alle 16.30 il rito di Aggregazione dei Confratelli e Consorelle e Imposizione dello Scapolare; ore 18.30 in Chiesa Madre: Rosario Supplica alla Vergine e Santa Messa Solenne.
Al termine Processione per le vie cittadine. La processione seguirà il seguente itinerario: Uscita dalla Chiesa Madre, Via Luogovivo, Via Villanova, Via vittorio Veneto, Via XX Settembre, Via Amendola, Via Paolucci, Via Costantinopoli e rientro nella Chiesa del Purgatorio, sede della Arciconfraternita. A Mottola, domani, a partire dalle 17,30, solenne processione per le vie del paese: il simulacro della Vergine sarà portato a spalla dalla tradizionale “colonna dei massari”. Da corso Vittorio Emanuele, farà il suo ingresso in piazza XX Settembre, dove ci saranno l’allocuzione del vescovo Claudio Maniago (al rientro, sul sagrato della chiesa, celebrerà la santa messa) e le riflessione di don Sario Chiarelli e del sindaco Luigi Pinto.