x

x

Il 2017 di Pascar: “Un anno trascorso al fianco dei nostri clienti”

Sorrisi, consigli, piccoli gesti che ogni giorno costruiscono un rapporto solido e duraturo con la clientela. Sono stati questi i 12 mesi del 2017 di Pascar, azienda presente sul territorio tarantino da oltre vent’anni con 14 punti vendita. Nelle immagini appena pubblicate, che riassumono l’ultimo anno trascorso insieme, è rappresentato l’incontro quotidiano tra l’universo Pascar e quello dei tanti consumatori che ripongono giorno dopo giorno fiducia nel brand. Il susseguirsi delle scene ricrea il clima familiare che si respira in ognuno dei negozi Pascar, fatto di stima e comprensione, edificato grazie alla maestria e alla competenza dei dipendenti, sempre pronti a rispondere e soddisfare le esigenze del singolo. Convenienza e qualità, un connubio tutt’altro che facile ma che il Gruppo riesce a fare suo grazie al supporto di aziende del territorio, proponendo prodotti bio, controllati e a km zero, portando sulle tavole la freschezza e la varietà. L’assortimento di materie prime nei reparti ortofrutta, macelleria, panetteria all’interno dei punti vendita garantiscono a tutte le tipologie di cliente di sentirsi a casa, grazie a prodotti che esaudiscono le numerose necessità quotidiane.
Valori, tradizioni, cultura si traducono in eventi e manifestazioni che partono da Taranto e raggiungono l’intera provincia, per ringraziare i clienti che hanno scelto Pascar in tutti questi anni, con l’intento di riscoprire il piacere dello stare insieme. Musica, arte, spettacolo ma anche sport e attività all’aperto per incoraggiare il senso di unione e strappare un sorriso a grandi e piccoli. I giovani intesi come futuro, come generazione in cui credere e sperare, a cui lasciare un mondo pieno di opportunità è un altro dei temi che è possibile scorgere nel filmato. Pascar ha infatti scelto di coinvolgere i ragazzi di Taranto in esperienze tra scuola e lavoro mettendo a disposizione la propria competenza e il khow how di conoscenze nel settore della grande distribuzione, collaborando con i principali enti formativi. La formazione è avvenuta anche grazie ad attività di tipo umanitario, perché è importante capire il valore della solidarietà e di ciò che si possiede, iniziative accompagnate da un forte messaggio contro lo spreco alimentare. La grande energia che le immagini sprigionano è quello di cui Taranto ha bisogno in un periodo storicamente difficile su più fronti come quello attuale. Pascar crede fermamente nel territorio, nelle sue risorse e nel tessuto umano ed è questa la carta vincente che l’azienda porta avanti da sempre.
Infine, il video affronta il tema della bellezza, quella che appartiene all’intera collettività, che accomuna tutti coloro che vivono e amano Taranto, la sua provincia, la sua storia. L’idea ancora una volta innovativa di Pascar è stata quella di una mostra permanente che avvolge e coinvolge i clienti tutte le volte che ci si reca in uno dei punti vendita, un modo per riconsegnare alla città e al suo territorio, tramite l’arte urbana dei graffiti, una visione alternativa e positiva della quotidianità.
Tutto questo è stato l’intenso ultimo anno di Pascar, 12 mesi al fianco dei propri clienti, del territorio, dei giovani, della cultura e dell’ambiente. Pascar ringrazia tutti coloro che hanno dato fiducia all’azienda in questi mesi, ed è già pronta a scrivere altri 365 giorni pieni di novità avvincenti con la forza di sempre.
Il video è disponibile nel canale Youtube del gruppo: Pascar Group.