x

x

​«Questo è il cinema che fa bene alla città»​

«Finalmente c’è un cinema
che elegge Taranto a set cinematografico di film che non raccontano il degrado».

Questo il commento della Confcommercio
di Taranto in riferimento all’ultima
produzione della Sun Film Group “Anche
senza di te” in programmazione nelle sale
italiane a partire da ieri, 8 marzo.

«Oltre che essere un bel film con contenuti
importanti ed attuali, ci regala emozionanti
scorci della città. Un film che – commenta
Francesca Intermite, presidente di
Terziario Donna Taranto – piacerà molto
alle donne sia perché parla di valori importanti,
quali l’educazione dei minori, e
sia perché finalmente tratta bene la nostra
città, nel passato più volte scelta da registi
e produzioni per testimoniare il degrado
socio/economico urbano. Sappiamo bene
invece, come proprio un certo genere di
commedia made in Sud, fortunato filone
del cinema italiano dell’ultimo decennio,
abbia non poco contribuito in questi anni
a valorizzare la nostra bella Puglia ed in
particolare il brand ‘Salento’ proponendo
panorami, ambientazioni e stili di vita
molto accattivanti».

«Nel passato, in più occasioni, Confcommercio
Taranto ha infatti sollecitato
l’attenzione dell’assessorato regionale al
Turismo e di Apulia Film Commission,
polemizzando sulle scelte unidirezionali
di produzioni in cerca di contesti urbani
degradati e chiedendo invece che la città
fosse inserita nelle location consigliate
per ambientare film e fiction che strizzassero
l’occhio al bel panorama, alla
suggestione, e che raccontassero una città
che non è solo Ilva.

Positiva dunque – proseguono
dall’associazione del commercio
– questa nuova attenzione di Apulia Film
Commission per Taranto che senz’altro
non potrà che portare giovamento all’immagine
della città, e contribuire a valorizzare
l’altra Taranto, quella della luce e
dei panorami raccontati questa volta dal
regista Francesco Bonelli e si spera presto
da altri autori.
Naturalmente, grande plauso alla Sun
Film Group, che con i suoi uffici e staff
opera a Taranto, e che in questi giorni
sta girando un nuovo film ‘The tracker’
con un cast internazionale, e che annuncia
nuovi entusiasmanti programmi per i
prossimi mesi.
«Una attenzione per Taranto che –
commenta Salvatore Cafiero, presidente
dalla delegazione Borgo Confcommercio
– alcune attività commerciali del centro
città hanno voluto salutare, esponendo
la locandina e i fotogrammi del film, con
l’auspicio che questa pellicola possa essere
una bella cartolina della nostra città».

«Infine, alle produttrici, la tarantina Patrizia
Fersurella e Giulia Derosa, l’augurio di Terziario Donna Taranto per la
presentazione al grande pubblico del loro
primo film girato in città , in una giornata
– quella di ieri, 8 marzo, Giornata della
Donna – che appare come una fortunata e
felice coincidenza».