«Durante la mia vita, soprattutto artistica, ho conosciuto molti personaggi importanti del mondo dello spettacolo, pochi dotati di un carisma eccezionale come il suo. L’incontro con Maurizio Costanzo è, decisamente, quello più importante e che mi porterò dentro per sempre. Apprendere della sua scomparsa è stato scioccante per me, come per tutti. Una sorta di fulmine a ciel sereno»: sono queste le parole di Renato Forte – attore regista e per 30 anni organizzatore di una delle stagioni teatrali più importanti nel Tarantino – in ricordo del giornalista e icona della tv, poche ore dopo la notizia della sua scomparsa avvenuta, com’è noto, venerdì 24 febbraio nella clinica Paideia, a Roma, dove era ricoverato da diverso tempo e dove aveva subito un intervento di routine.
Il primo incontro con il giornalista nella sua casa-studio a Roma
«Il mio primo incontro con Maurizio Costanzo risale a circa sei anni fa – continua Forte – Nella sua casa-studio nel cuore della Capitale, abbiamo dato vita ad una associazione che riunisce imprenditori e gestori di grandi teatri italiani. Tutta gente di indiscutibile esperienza e spessore. Da allora, ci sono state altre occasioni: mi ha colpito subito la sua capacità di mettere tutti a proprio agio. Non parlava molto, ma ogni suo intervento era diretto, preciso. Ogni sua domanda, da grande giornalista qual era, pertinente e capace di mettere subito a fuoco l’argomento di cui si parlava.
Osservava tutto e tutti: il suo sguardo colpiva mente e cuore… Durante gli incontri con gli altri associati si parlava di quelle che erano le problematiche legate al settore: io, nel mio piccolo, esprimevo le mie idee in base all’esperienza conquistata sui palcoscenici teatrali e dietro le quinte, come organizzatore. La prima volta ho temuto di essere poco incisivo: alla fine della riunione, Costanzo ha però ripreso e sottolineato le mie parole. E’ stato davvero emozionante e, nello stesso tempo, gratificante capire di essere apprezzato da un uomo, un professionistra, del suo calibro»
L’addio a Maurizio Costanzo nella Chiesa degli Artisti
Lunedì 27 febbraio, alle ore 15, nella chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo, a Roma, l’addio a Maurizio Costanzo con i funerali solenni. Lo ha reso noto il Campidoglio con una nota.
“Se ne va un grande giornalista e protagonista della televisione italiana”, il commento su Twitter il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
La camera ardente di Maurizio Costanzo sarà allestita invece oggi, sabato 25 e domenica 26 febbraio presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio.