MARUGGIO – Bambini colpiti da un fulmine: è fuori pericolo il cuginetto del dodicenne morto, ieri pomeriggio, sulla spiaggia di Campomarino. Il ferito, che ha quattordici anni, è attualmente ricoverato nel reparto di Pediatria dell’ospedale Giannuzzi di Manduria. I due erano in compagnia di altri ragazzi, loro parenti e del padre della vittima. Tra di loro un pallone e poi, una saetta che ha colpito in pieno volto il dodicenne e, di rimbalzo, il cugino quattordicenne.
Dopo il lampo c’è stato il caratteristico boato che ha provocato un black out dei telefonini. Sul posto subito i soccorritori del 118. Un’ora di disperate manovre, inutili per lo sfortunato 12enne.
I medici hanno impiegato sessanta interminabili minuti prima di arrendersi sotto lo sguardo terrorizzato dei genitori che speravano sino all’ultimo che il loro bambino riprendesse a respirare. Le famiglie dei due ragazzi sono di Altamura. Con altri parenti gestiscono un’attività commerciale nel loro paese. Ogni anno finite le scuole si trasferiscono a Campomarino.
Dopo la tragedia avvenuta sulla spiaggia il corpo senza vita del dodicenne è stato condotto all’ospedale di Manduria. Da Altamura, nel frattempo, è giunta telefonata disperata dei nonni dei due ragazzi che chiedevano se fosse vera la terribile notizie che avevano appreso dai telegiornali. Mentre tutto questo accadeva un nubifragio temporale si è abbattuto su tutto il territorio circostante.
Le raffiche di vento hanno sradicato diversi alberi.
Un pino secolare ha tagliato in due la strada che collega Maruggio a Campomarino sbarrando il passaggio all’ambulanza del 118 costretta a fare un giro più lungo per arrivare nel luogo in cui era stata segnalata la tragedia. “Un plauso ai soccorritori che si sono comportati in maniera esemplare “ ha detto a TarantoBuonasera il sindaco di Maruggio, Alberto Chimienti. Il nubifragio ha provocato danni anche nel capoluogo jonico e nei centri di tutta la provincia.
Disagi e danni sono stati segnalati che a Lido Azzurro dove è completamente saltata la passerella per i disabili che aveva realizzato il Comune.
Per questo, stamattina, dalla Direzione Lavori Pubblici è partita la segnalazione alla squadra di pronto intervvento dell’Amiu affinchè possa riportare la situazione alla normalità. Anche a Lido Torretta, che è isola amministraitva di Taranto, il nubifragio ha causato grossi disagi.