TARANTO – La conferenza stampa annunciata da Gianni Liviano “per dare conto del cammino finora fatto” e per “ragionare sulle modalità future dell’impegno in consiglio comunale” slitta a giovedì. E, intanto, ad arrivare è una lettera indirizzata al sindaco e firmata dal Comitato promotore della candidatura di Taranto a Capitale europea della cultura.
Un testo ‘stringato’ nel quale è facile leggere però gli accenni alle schermaglie delle scorse settimane. Questioni non risolte, a quanto pare. E che portano i componenti del comitato, insieme ai soci sostenitori, a dover scrivere una lettera a Stefàno per chiedergli un incontro. Un sindaco del quale più volte è stata sottolineata l’assenza. Un sindaco “irresponsabile” come lo bolla la mail inviata ieri da Liviano, delegato dallo stesso Stefàno a seguire l’iter.
Ed ecco il testo della lettera che sarà consegnata al sindaco: “Il Comitato di scopo costituito per presentare la Candidatura di Taranto a Capitale Europea della Cultura (Ecoc) 2019 in stretta collaborazione con il delegato dall’ Ente Civico (atto del 14 maggio 2013 ) ha prodotto con tanto entusiasmo alcune iniziative propedeutiche alla realizzazione del progetto, tra questi il coinvolgimento dei Comuni della provincia, il coinvolgimento delle Diocesi di Taranto e Castellaneta, dell’Università, degli Ordini Professionali e di molti cittadini come stakeholders.
Al fine di continuare a rendere operative le attività già programmate il Comitato Le chiede a brevissimo (dati i tempi ristretti del Bando europeo) un incontro”.
Firmano, per il Comitato, Massimo Catucci (Segretario Comitato), Gianni Liviano e Luca Scandale.
Insieme a loro i soci e sostenitori: Carmine Airò, Filomena Allegretta, Cinzia Amorosino, Antonio Ancora, Vittorio Angelici, Francesco Annicchiarico, Marco Annicchiarico, Nicola Baldi, Carlo Boschetti, Massimo Calò, Giuseppe Carucci, Massimo Catucci, Fabio Cerino, Francesco Ciullo, Anna Crisante, Vincenzo De Palma, Antonio DI Giuseppe, Massimo Di Giuseppe, Angela D’Onghia, Stefano Fabbiano, Giuseppe Fischetti, Costantino Frega, Gabriella Greco, Giovanni Guarino, Domenico Guida, Alessandro Litrenta, Gianni Liviano, Lucia Antonia Longo, Alessandro Maffei, Antonella Masella, Enzo Mastromarino, Graziana Miccoli, Roberto Missiani, Antonino Nastasi, Cosimo Natuzzi, Giovanni Ninni, Daniele Nuzzi, Riccardo Pagano, Emanuele Papalia, Gianluca Paparesta, Grazia Paris, Cataldo Perrone, Sabatino Petrocelli, Luigi Pignatale, Cosimo Rucci, Luca Scandale, Francesco Semeraro, Marino Speciale, Alessandro Tamborrino.