x

x

Centro invivibile, tra abusivi e accattoni

Accattoni che ti fermano ad ogni angolo. Parcheggiatori che ti chiedono l’obolo extra. Un centro che diventa sempre più invivibile e dove è facile ‘scontrarsi’ con personaggi improbabili che ti vomitano addosso un rosario di imprecazioni di fronte alle quali è impossibile rimanere indifferenti.

Dalla prossima settimana scendono in campo i vigili di prossimità. Un progetto che la polizia municipale finanzia con i proventi delle multe e che servirà a mettere un po’ d’ordine.

Due le aree scelte per il progetto che sarà avviato tra lunedì’ e martedì prossimo per proseguire tutta l’estate, fino a settembre: “una pattuglia formata da due vigili e un tenente” spiega il comandante Michele Matichecchia “girerà per le vie del centro; un’altra – stessa composizione – batterà a tappeto via Liguria e dintorni”.

A piedi o in bicicletta, il vigile di prossimità ha una duplice funzione: da un lato garantire il rispetto del codice della strada, fungere da deterrente alle odiose doppie file, dall’altro essere da monito per vandali e parcheggiatori abusivi. Altra piaga sulla quale più volte sono intervenuti i commercianti del Borgo, quella dell’abusivismo, con gli ambulanti che spuntano come funghi.

“Ci sono delle situazioni, come quelle relative alle forme di accattonaggio, per le quali serve la presenza fisica”. Ed è quello che garantiranno i vigili di prossimità, la loro mission. La loro sarà una presenza costante: dalle 9 alle 13 del mattino e dalle 17 alle 22.

“E’ un progetto che finanziamo con la 208, con i proventi delle multe e per il quale impiegheremo una ventina di agenti, tra il personale già in forza alla polizia municipale, visto il blocco di giugno delle assunzioni. Si tratta di agenti che hanno aderito al progetto che riguarda la viabilità ma anche la sicurezza e che ci permetterà di ovviare anche alla carenza di personale dovuta, in parte, al periodo di ferie”.