Una risposta concreta alle segnalazioni di odori sgradevoli e dannosi da parte dei cittadini di Taranto consentendo nel contempo di ottenere informazioni scientificamente fondate sulla provenienza e la consistenza di tali emissioni odorigene.
E’ l’obiettivo dell’incontro che si terrà domani, lunedì 15 luglio, con inizio alle 16.00, presso l’ex caserma Rossarol. L’iniziativa consentirà la presentazione del Progetto “Costruire con i Tarantini Comunità per fronteggiare le molestie olfattive” promosso dall’Università degli Studi di Bari e ARPA Puglia.
In questa sperimentazione verranno coinvolti i cittadini interessati alla problematica.
E’ prevista la presenza di Ippazio Stefano, Sindaco di Taranto, Corrado Petrocelli, Università degli Studi di Bari ‘A. Moro’, Antonio Felice Uricchio, Università degli Studi di Bari ‘A. Moro’, Giorgio Assennato, Direttore Generale ARPA Puglia.
I relatori saranno: Gianluigi De Gennaro, Università degli Studi di Bari ‘A. Moro’, Roberto Giua, ARPA Puglia, Michele Conversano, Direttore Dipartimento di Prevenzione, ASL Taranto, Presidente Società Italiana di Igiene .