Ubriaco al volante, si schianta con l’auto contro un palo. La scorsa notte poliziotti della Squadra Volante hanno denunciato in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza un tarantino di trentacinque anni.
Intorno all’una gli agenti della questura dopo una telefonata giunta alla sala operativa del 113, sono intervenuti in località Tre Fontane, nella zona di Lama, dove era stata segnalata una macchina che, uscita fuori strada, aveva abbattuto un palo della Telecom.
Dopo il loro arrivo, i poliziotti non hanno riscontrato la presenza della macchina indicata e, seguendo le tracce dei pneumatici, sono riusciti a risalire al conducente del mezzo, il quale dopo l’incidente , era entrato nella sua villa, situata poco distante.
Dopo averlo identificato, gli agenti, dalla successive analisi hanno accertato che il tasso alcolemico del conducente della vettura era di 2,71 ml/l ovvero cinque volte superiore al massimo consentito dalla normativa vigente. Pertanto dopo quanto accertato il conducente dell’auto, una BMW, è stato segnalato all’autorità giudiziaria.
Non sono pochi gli ubriachi al volante, soprattutto nel fine settimana, sulle strade joniche .Numerosi gli automobilisti che vengono denunciati, per guida in stato di ebbrezza, da polizia e carabinieri.
Quasi tutti giovani tra i venticinque e i trentacinque anni.
Un trend molto preoccupante che emerge ogni volta, al termine dei controlli stradali eseguiti nel capoluogo ma anche lungo le strade della provincia.
Tra sabato e domenica si mettono alla guida delle macchine dopo aver alzato il gomito. I controlli sulle strade tarantine saranno intensificati ogni fine settimane, soprattutto in questo periodo di piena l’estate durante il quale arrivano in riva allo Jonio numerosi villeggianti e turisti.
Purtroppo non sono pochi i giovani che vengono sorpresi ubriachi al volante, ai posti di blocco istituiti dalle forze dell’ordine, quando tornano dalle discoteche o da altri locali notturni.