Controlli in stabilimenti balneari e a diportisti e operazioni di soccorso nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2013”.
La Capitaneria di Porto di Taranto ha operato una serie di servizi finalizzati a contrastare la violazione delle norme di sicurezza, scongiurando comportamenti imprudenti in mare di bagnanti e diportisti, spesso causa di incidenti dalle conseguenze il più delle volte gravi. Nel fine settimana è stato impiegato un ingente numero di militari e mezzi che hanno garantito una vigilanza continua sia in mare che a terra lungo le coste ed i litorali di Taranto, intervenendo con severità nei confronti di chi, con comportamenti pericolosi, non rispetta le regole, anche di civile convivenza, non facendo registrare incidenti di alcun tipo.
L’attività di polizia marittim, ha pertanto prodotto diciassette missioni svolte dai mezzi navali che hanno effettuato venti controlli a diportisti, rilasciato cinque bollini blu, elevato due verbali amministrativi per navigazione con moto d’acqua fuori l’orario consentito, un verbale di notifica con applicazione del procedimento di assegnazione punti per infrazioni gravi del comandante di unità da pesca, un verbale di notifica con applicazione del procedimento di assegnazione punti per infrazioni gravi al titolare della licenza di pesca.
La Capitaneria di Porto ha, inoltre, eseguito nove interventi dai militari a terra per polizia marittima, un soccorso ad unità da diporto con la messa in sicurezza dei due occupanti e quattro controlli presso stabilimenti balneari di cui due nel versante occidentale e due nel versante orientale del Compartimento Marittimo di Taranto .
I controll svolti dalla Guardia Costiera di Taranto nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2013” proseguiranno anche nei prossimi giorni.