x

x

Stop agli incendi, la Forestale si mobilita

TARANTO, 23/07/03 CAMPAGNE DELLA PROVINCIA TARANTINA INCENDI MACCHIA MEDITERRANEA

E’ scattata anche quest’anno l’operazione Ferragosto sicuro da parte del Corpo Forestale dello Stato per salvaguardare la sicurezza dei cittadini, ma anche l’enorme patrimonio naturale pugliese dall’emergenza degli incendi boschivi.

Per il Ferragosto 2013 sono complessivamente 70 le pattuglie Forestali schierate in tutta la Puglia, per un totale di oltre 150 unità, con compiti di pronto intervento, direzione e coordinamento delle azioni di spegnimento degli incendi boschivi, vigilanza ambientale di obiettivi sensibili e pubblico soccorso.

Gli uomini del Corpo forestale dello Stato svolgeranno la loro azione di vigilanza e di controllo anche sul mare, in particolare nelle ore notturne al fine di evitare l’accensione di falò.

Per le esigenze di soccorso e per l’antincendio boschivo i Forestali potranno avvalersi, inoltre, di 60 mezzi su strada e pattuglie ippomontate. Sono anche sono operativi sulla Puglia 5 mezzi speciali: centrali operative mobili, comandi stazione mobili, laboratori mobili assegnati agli Uffici territoriali della Forestale, il cui utilizzo ha la finalità di presidiare e monitorare il territorio durante il periodo di maggiore criticità.

Il 1515 è il numero gratuito di pronto intervento per qualsiasi tipo di emergenza ambientale, attivo 24 ore su 24, grazie al quale gli uomini del Corpo Forestale dello Stato rispondono alle diverse richieste di tutela del patrimonio naturale e paesaggistico, di tutela del patrimonio agroambientale, di difesa contro gli incendi boschivi, di protezione civile e di pubblico soccorso, segnalate direttamente dai cittadini.