MANDURIA – I primi a lanciare l’allarme sono stati i residenti della zona, insospettiti da una schiuma bianca sul livello dell’acqua.
Scatta l’emergenza ambientale a San Pietro in Bevagna dove è stata segnalata un’inspiegabile moria di pesci d’acqua dolce e animali tra cui anguille, rospi e insetti. Per far luce sulle cause sono state allertate le autorità sanitarie e i tecnici del Comune di Manduria.
L’episodio è concentrato nel canale di raccolta situato alle spalle del centro commerciale in zona Chidro dove da qualche giorno era stata segnalata la presenza di una sostanza bianca, schiumosa che ricopre l’intero canale a cielo aperto che raccoglie l’acqua dolce di alcune sorgenti e la scarica nella parte interna del fiume Chidro dopo un tratto interrato.
Gli abitanti del posto si sono rivolti al personale della vigilanza Folgore di Manduria.
Nella zona, per gli accertamenti, sono arrivati i vigili urbani della città messapica che hanno girato la segnalazione all’Arpa.
Oggi stesso i tecnici dell’agenzia regionale per l’ambiente dovranno prelevare i campioni dell’acqua per mandarli in laboratorio dove verranno esaminati per far luce sull’episodio che per ora resta inspiegabile ma che ha gettato in allarme la zona interessata che rientra nell’area di rispetto ambientale del fiume Chidro.