x

x

Lizzano, ora spunta anche un proiettile

LIZZANO – Controlli in tutto il paese per gli attentati ai politici: spunta un proiettile in una macchina. I carabinieri hanno controllato svariati autoveicoli e identificato numerose persone e in una circostanza hanno denunciato in stato di libertà un giovane pregiudicato il quale, a seguito di perquisizione veicolare e personale, è stato trovato in possesso di un proiettile calibro 7.65 che custodiva all’interno del portacenere dell’autovettura. Il proiettile è stato posto sotto sequestro.

Continuano senza sosta i mirati servizi di controllo posti in essere dai militari del Comando Provinciale su tutto il territorio. Le pattuglie impiegate, costituite da carabinieri delle Compagnie di Taranto, Martina Franca, Massafra e dell’XI Battaglione Puglia, durante la scorsa notte hanno eseguito quattro perquisizioni e controllato ventiquattro soggetti sottoposti agli arresti domiciliari, alla sorveglianza speciale e ad altre misure di sicurezza. Nelle ventiquattr’ore precedenti avevano eseguito due perquisizioni controllato trentaquattro soggetti sottoposti alla misura degli arresti domiciliari e alla sorveglianza speciale. Hanno anche controllato 33 autoveicoli e identificato 54 persone.Il dispositivo di controllo, finalizzato ad intensificare l’attività di prevenzione e repressione dei reati su quel territorio, continuerà nei prossimi giorni.

Lizzano, quindi, continua ad essere blindato. Trenta carabinieri ogni giorno eseguono perquisizioni sia domiciliari che personali a caccia di elementi utili alle indagini che proseguono a ritmo serrato . Ogni notte controlli a tappeto per far sentire il fiato addosso a chi ha esploso fucilate contro i consiglieri comunali Morelli e Lecce, ha incendiato la macchina del consigliere Donzello, ha danneggiato la vetrina del negozio dell’ex vicesindaco Motolese e ha abbattuto un vigneto di proprietà del sindaco Macripò.

Perquisizioni e posti di blocco continueranno fino a quando non sarà chiuso il cerchio attorno agli autori dei pesanti attentati. Una massiccia presenza di uomini e mezzi. Ogni giorno i militari della Compagnia di Manduria sono impegnati in servizi straordinari di controllo del territorio portando a termine diverse perquisizioni a carico di pregiudicati. Oltre 30 militari e 10 mezzi monitorano il paese in collaborazione con le compagnie di Taranto e Martina Franca e con i militari in borghese del Reparto investigativo del Comando provinciale.