x

x

In tutte le chiese di Taranto si leva il No alla guerra

TARANTO – Dalla Cattedrale, in città vecchia, nella cappella dedicata alla Madonna della Salute dove stamattina c’è stato un momento di preghiera voluto dal Comitato per la qualità della vita “per la pace e per i tanti malati di tumore a causa dell’inquinamento”, alla chiesa di Santa Rita, dove sarà il vescovo Filippo Santoro a guidare la veglia.

"Accogliendo l’appello del Santo Padre per una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero” oggi la Chiesa Diocesana di Taranto partecipa a questo evento e indice momenti di preghiera in ogni parrocchia. L’arcivescovo mons. Filippo Santoro presiederà alle 21 la Veglia di preghiera nella parrocchia Santa Rita.

Significativamente Taranto, porto da dove nei giorni scorsi è salpato, alla volta delle coste siriane e libanesi, il cacciatorpediniere Andrea Doria, si fa portavoce del messaggio di pace.

“Il momento che viviamo è molto grave sia a livello internazionale che locale e, come ha fatto il Santo Padre, invitiamo a questo gesto di digiuno e di preghiera non solo le parrocchie, le associazioni e i movimenti cattolici, ma tutti i cittadini di buona volontà perché la pace sia difesa in Medio Oriente, nella nostra città e in ciascuno di noi” è il messaggio arrivato dall’arcidiocesi di Taranto. Anche il movimento Shalom e la Caritas diocesana di Taranto si uniscono al grido di Pace organizzando, sempre per stasera, alle 19 nella chiesa di S. Francesco de Geronimo al rione Tamburi una Messa alla quale seguirà una veglia di preghiera. Il gruppo Pax Christi e la parrocchia Gran Madre di Dio promuovono una veglia di preghiera in Concattedrale alle 19,30.

"Accolgo l’appello di Papa Francesco e digiunerò per la pace in Siria, in Medio Oriente ed in tutto il mondo” – ha dichiarato il presidente dei Verdi e consigliere comunale di Taranto Angelo Bonelli. Nei giorni scorsi sono arrivate adesioni alle iniziative di preghiera e digiuno anche da parte di sindacati e movimenti.