Domenica 11 luglio si svolgerà la Giornata Nazionale delle Pro Loco. Un appuntamento importante che vede coinvolte tantissime città d’Italia e a cui la Pro Loco di Manduria non poteva certo mancare. Obiettivo della giornata sarà quello di condividere con tutti i partecipanti la passione e l’impegno che i membri volontari della Pro Loco mettono in campo, con costanza, per valorizzare e animare il proprio territorio, promuovendo i prodotti tipici, tutelando e valorizzando le tradizioni e l’autenticità della gente che ogni giorno vive questa terra. Dunque, una giornata di condivisione e divertimento in cui protagonista principale sarà la scoperta del territorio attraverso attività minuziosamente organizzate.
A Manduria la Giornata Nazionale delle Pro Loco si articolerà in due momenti ben distinti: Il parco archeologico all’alba ore 5:00 della mattina.
Una passeggiata tra storia e leggenda per scoprire l’area archeologica della cittadina in una luce tutta nuova. Il silenzio dell’alba e i flebili rumori della natura creeranno l’atmosfera giusta per accompagnare il pubblico in un lungo percorso fatto di storie antiche e moderne, alla scoperta degli imponenti resti di Manduria. Un’esperienza di fruizione immersiva, ispirata alla centralità della narrazione del mondo antico, ma con un approccio moderno. Al termine della visita, a tutti i partecipanti verrà offerta una particolare colazione, resa speciale dai sapori di un tempo. La prenotazione è obbligatoria. Per info e prenotazioni rivolgersi tramite whatsapp al 327-9440824.
Pro liber–I caffè letterari ore18:30. Presentazione del libro “Nel mio domani” di Valentina Perrone nella splendida cornice del Monastero degli Agostiniani sul Corso XX settembre di Manduria, alla quale prenderanno parte gli studenti del liceo classico “De Sanctis-Galilei” di Manduria e l’associazione Cicatrici con la partecipazione delle presidente Valentina Palumbo che, insieme con i ragazzi, ci introdurrà all’ultimo lavoro della scrittrice.