La magistratura tarantina aveva nei giorni scorsi smantellato il governo-ombra dell'Ilva. Ora arriva anche una nuova struttura di comando nominata dal commissario straordinario Enrico Bondi.
Lo ha rivelato Vincenzo Castronuovo, della Fim Cisl di Taranto, che ieri ha partecipato ad un incontro tra alcuni dirigenti del Siderurgico e i sindacati di categoria.
Bondi, secondo il sindacalista, ha allestito una nuova struttura organizzativa che di fatto cancella il 'governo-ombra' che avrebbe in passato impartito ordini ai sottoposti e dettato la linea aziendale pur non avendo un rapporto diretto con l'Ilva.
Intanto sulla vicenda Ilva e sul possibile procedimento di infrazione aperto dall'Unione europea è intervenuto in queste ore il Presidente della Regione Nichi Vendola.
«L'apertura di una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia da parte dell'Ue per la vicenda Ilva – ha detto Vendola – è un atto emblematico e una condanna dell'omertà che ha accompagnato lo sviluppo industriale degli ultimi decenni in Italia. Mette angoscia la sottovalutazione degli inquinanti che è stata fatta e che sono stati considerati 'fisiologici'. Solo la Regione Puglia ha provato ad aprire un varco. La verità comincia a venire fuori».