x

x

Maltempo killer, un morto e tre dispersi nel tarantino

GINOSA –  E’ uscita di casa per spostare la sua Fiat 600 ma è stata travolta dall’acqua, nei pressi di un ponte che attraversa un torrente, nelle vicinanze della sua abitazione dove per tutta la notte si è abbattuto un violento nubifragio. Rossella Pignalosa, trentadue anni, laureata in Economia e impiegata in uno studio di commercialisti è stata rinvenuta priva di vita, stamattina.

Prima i soccorritori hanno trovato la sua utilitaria, capovolta sul ciglio della strada, poi i sommozzatori hanno trovato anche il corpo della sfortunata trentaduenne che è stato riconosciuto dalla mamma e dalla sorella.


Una vita spezzata dal nubifragio che ha inghiottito altre tre persone. Una famiglia distrutta che, nel giro di poco, è passata dalla gioia per il matrimonio di una figlia che era in programma per dopodomani, al dolore per la perdita in un modo così assurdo dell’altra figlia, Rossella, brillante commercialista,  ragazza semplice e seria e molto legata ai suo cari.

Il nubifragio è imperversato per tutta la notte, allagando strade e abitazioni, interrompendo collegamenti e causando il crollo di un ponte. Una intera area messa in ginocchio. C’è ansia per le tre persone disperse a causa anche dell’esondazione del fiume Bradano. Si tratta di una giovane coppia ginosina e di un 25enne, Pino Bianculli,   originario di Montescaglioso.

Il terzo disperso, un infermiere lucano che presta servizio a Ginosa, è stato risucchiato dall’acqua in una circostanza simile a quella in cui ha perso la vita Rossella Pignalosa.

Il malcapitato era in macchina quando la vettura è stata travolta dalla furia dell’acqua. I soccorritori hanno rinvenuto l’autovettura capovolta e con le chiavi ancora inserite nel nottolino di accensione ma del conducente nessuna traccia. In queste ore febbrili le ricerche dei tre dispersi con l’impiego di sommozzatori e di un elicottero dei vigili del fuoco.

“E una tragedia che ha colpito l’intera comunità” ha affermato il sindaco di Ginosa. Vito De Palma, il quale ha annunciato che sarà proclamato il lutto cittadino. Intanto stop ai treni sulla tra Bernalda e Metaponto a causa dell’allagamento dei binari. I collegamenti ferroviari saranno sostituti con autobus tra Potenza e Taranto.