CASTELLANETA – Il maltempo che si è abbattuto ieri su Ginosa non ha risparmiato neppure Castellaneta, a pochi chilometri dai luoghi dove si sono registrati morti e dispresi. Un altro nubifragio si è abbattuto ieri sera nel territorio di Castellaneta provocando il crollo di un ponte sulla strada comunale 65 nei pressi della discarica.
Sul posto sono intervenuti agenti della polizia locale, carabinieri e vigili del fuoco del resto impegnati a pochi chilometri di distanza, dove continuano incessantemente le ricerche delle persone disperse.
A differenza di Ginosa, però, a Castellaneta fortunatamente al momento del crollo nella zona non transitava alcun veicolo. La statale sette è stata interrotta per alcune ore sia a nord che a sud dell’abitato causando blocchi stradali e code chilometriche fino alla tarda ora della notte.
La situazione è migliorata dopo che è stato liberato il ponte di Santa Colomba. Il sindaco Giovanni Gugliotti ha emesso un’ordinanza che ha imposto per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Il margine della carreggiata della strada comunale 67 in località Lama è franato. Inoltre sulla s.p. per Castellaneta Marina si sono riversati voluminosi detriti che hanno provocato notevoli disagi ai pochi abitanti rimasti dopo l’estate.
Intanto dopo l’esondazione del fiume Lato che ha provocato allagamenti in alcune contrade oggi si è tenuta una riunione presieduta dal sindaco nel centro operativo comunale allestito per coordinare gli interventi legati ai danni dell’alluvione.
L’amministrazione comunale di Castellaneta rende noto che sono state formate squadre di tecnici comunali per sopralluoghi in zona Montecampo e Gaudella, dove la strada risultava già danneggiata in più punti. Sia a Castellaneta che a Ginosa vengono sergnalati anche problemi alle linee telefoniche.