GINOSA – E’ stato rinvenuto privo di vita, il corpo di uno dei tre dispersi, a causa del violento nubifragio di lunedì sera. Si tratta di Chiara Moramarco, di 27 anni, originaria della provincia barese ma residente a Ginosa, dove viveva insieme al marito, il 32enne Giuseppe Bari, anch’egli disperso, insieme all’infermiere di 25 anni Pino Bianculli.
I vigili del fuoco nella tarda mattinata hanno trovato il corpo di Chiara. Sono stati trovati indumenti e effetti personali del marito di Chiara.
Era in un agrumeto situato in contrada Pantanello. E’ stato il proprietario del terreno a dare l’allarme. Ieri mattina i sub dei vigili del fuoco avevano trovato il corpo privo di vita di Rossella Pignalosa, trentaduenne di Ginosa.
Le battute erano state sospese ieri sera a causa della pioggia battente che aveva interessato nuovamente la zona. Al momento risultano dispersi Giuseppe Bari e Pino Bianculli.L’infermiere, come detto, non è stato ancora ritrovato, anche se si era sparsa ancora una volta la voce che fosse stato rinvenuto in un vigneto. Il giovane lucano stava rientrando a casa dopo aver trascorso una giornata di lavoro nella clinica privata di Ginosa, dove era impiegato.
Bianculli e la coppia di coniugi erano nelle loro rispettive vetture, già rinvenute ieri dai soccorritori, quando sono stati travolti dal fango e dall’acqua.
A Ginosa, devastata dal maltempo, il sindaco Vito De Palma ha proclamato per oggi il lutto cittadino in concomitanza con i funerali di Rossella Pignalosa, la giovane donna travolta dalla furia dell’acqua mentre spostava la macchina. L’amministrazione comunale ha disposto la chiusura delle strade invitando i cittadini a rimanere in casa e a non utilizzare il proprio mezzo, in particolare di non percorrere strade extraurbane. La raccomandazione è stata dettata dal fatto che le piogge, in serata, erano tornate a cadere su Ginosa e nelle aree vicine.
A Castellaneta il nubifragio ha provocato il crollo di un ponte sulla strada comunale 65, nei pressi della discarica. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. Per fortuna non si registrano feriti.Scene apocalittiche che sicuramente segneranno i cittadini di Ginosa e dei territori limitrofi.
Ora La Regione Puglia è al lavoro, dopo l'annuncio del governatore Vendola, per la richiesta dello stato di emergenza per l’intera zona colpita.