Un marciapiede intero off-limits, e i pedoni che si devono spostare pericolosamente a centro strada. La segnalazione arriva ancora una volta dalla centrale via Falanto.
Le transenne servono ad indicare il pericolo. Perché in quel tratto il cemento ha ceduto pericolosamente. E in attesa che qualcuno intervenga, altrettanto pericolosamente ci si deve rassegnare a camminare tra le auto in corsa.
Passare con i passeggini è impossibile. Che dire dei rifiuti che incroci a poca distanza? Anche in quel caso bisogna allungare il tragitto e sperare che qualcuno si accorga che non sono condizioni degne di un Paese civile.
«La Puglia può crescere e favorire lo sviluppo socio economico dei pugliesi se gioca, come sta già facendo, due importanti partite: quella della green economy e quella della blue economy, strettamente legata al settore strategico della logistica». Lo ha sottolineato l’assessore allo Sviluppo Alessandro Delli Noci. «La Puglia – ha aggiunto – conta 4 grandi […]
Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati effettuati 17.522 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.407 casi positivi, così suddivisi: 830 in provincia di Bari, 169 nella provincia BAT, 189 in provincia di Brindisi, 311 in provincia di Foggia, 482 in provincia di Lecce, 394 in provincia di Taranto, 22 […]
Dopo due gradi di giudizio, la famiglia di una donna di 77 anni, deceduta all’ospedale SS Annunziata ha ottenuto un risarcimento danni di un milione e 250mila euro. I familiari della vittima sono stati assistiti da Giesse Risarcimento Danni, che li ha accompagnati, con il contributo dei suoi legali fiduciari, lungo tutto il complesso iter […]
A distanza di due settimane dalla richiesta della Cisl Fp al Comune di Taranto, di valutare lo stato di digitalizzazione dei servizi offerti dall’Ente e di avviare il processo di transizione digitale con i fondi del Pnrr, sviluppato in totale coerenza con il NextGenerationEU, il segretario aziendale della Cisl Fp Fabio Ligonzo, apprende «con favore […]