E’ un nuovo tipo di truffa informatica che rischia di prosciugare il conto degli esercenti. Ecco come accade.
Si presenta un uomo, spesso accompagnato da una donna, che chiede di ricaricare il suo conto su Pay safe card”. L’esercente, quindi, emette lo scontrino con il qr code e, lo appoggia sul bancone, attendendo che l’utente effettui il pagamento. Quest’ultimo chiede di poterlo fare con il proprio cellulare, che estrae fotografando velocemente il qr code, che, in pratica, è il codice di attivazione che permette la ricarica. Il truffatore quindi finge di maneggiare la tastiera e dopo un po’ comunica i dati necessari per l’operazione. Il terminale del ricevitoria, però, comunica che il cliente non ha fondi in banca. Questi, fingendo grande disappunto, riferisce che deve recarsi al più vicino bancomat a effettuare la ricarica. “Mi metta da parte lo scontrino fino al mio ritorno, per favore” – implora al malaccorto esercente l’utente disonesto. Questi imbocca l’uscita, pronto, con il codice copiato sul telefonino, a effettuare il prelievo al primo bancomat. Ma solo per ingrassare il proprio conto, a spese dell’esercente. Quando quest’ultimo se ne accorge, è ormai troppo tardi
Il consiglio? Non poggiare lo scontrino sul bancone e stare attenti alle manovre furtive (è proprio il caso di dire) con il cellulari. Potrebbe costare molto ma molto caro.
L’ennesima manifestazione tenutasi a Taranto lo scorso 22 maggio, contro lo stallo che caratterizza il siderurgico di Acciaierie d’Italia, non può continuare a vedere gli Organi dello Stato distratti ed inconcludenti, atteso che i reiterati interventi dei rappresentanti locali della politica sembrano non incidere né orientare verso decisioni definitive. Si è, infatti, come in un […]
Sembra farsi strada la proposta avanzata ormai alcune settimane fa dalla Funzione Pubblica Cgil che aveva chiesto alle istituzioni competenti la realizzazione di un polo educativo 0-6 anni all’interno del futuro Ospedale San Cataldo. Nei giorni scorsi, infatti, si è svolta una riunione con il direttore generale dell’Asl di Taranto, Gregorio Colacicco che ha avuto […]
Con l’attesa bollinatura da parte della Corte dei Conti al Commissario della Zes Jonica, avv Floriana Gallucci, entra finalmente nella piena operatività la governance della Zona economica speciale Jonica. Una grande opportunità per l’intero territorio che il Consorzio Asi di Taranto ha voluto immediatamente cogliere invitando presso la propria sede la neo commissaria per fare […]
«È il momento di ragionare seriamente sul Pnrr, occasione imperdibile per il nostro Paese e ancor più per il Mezzogiorno e per il nostro territorio che è in ritardo sotto molti punti di vista. Colmare il ritardo e accelerare la trasformazione, aumentando la competitività pubblica e privata devono essere i nostri obiettivi». Così il commissario […]