x
x
Bottiglie, fazzoletti e diverse decine di buste di patatine. Una distesa di monnezza in pieno centro. Siamo in via Di Palma, ad un centinaio di metri dall’ingresso principale dell’Arsenale militare.
I rifiuti sono sparsi all’interno della recinzione che delimita una delle aree demaniali recentemente entrate a far parte del patrimonio del Comune di Taranto.
A pochi passi dal “tappeto di rifiuti” c’è la fermata degli autobus extraurbani. “Molti di quelli che aspettano alla fermata sono degli incivili – spiega Anna R., che tutti i giorni utilizza i mezzi pubblici per raggiungere il posto di lavoro – mangiano, bevono e gettano tutto dietro la recinzione. E’ assurdo che ci sia ancora gente che non ha rispetto per la propria terra”.
Agli Enti competenti il compito di tenere pulita la zona. A noi cittadini quello di… aiutarli.
Se Marta fosse una donna, e non MArTA, Museo Archeologico Nazionale di Taranto, si potrebbe dire che lei, Eva, l’ha condotta per mano in un percorso a là Benjamin Button: da signora piacente ma un po’ agée a ragazza stilosa, che sa usare i social, ama il rock e la tecnologia. I sei anni e […]
Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati effettuati 13.189 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.478 casi positivi, così suddivisi: 460 in provincia di Bari, 97 nella provincia BAT, 139 in provincia di Brindisi, 213 in provincia di Foggia, 323 in provincia di Lecce, 228 in provincia di Taranto, 13 […]
L’ennesima manifestazione tenutasi a Taranto lo scorso 22 maggio, contro lo stallo che caratterizza il siderurgico di Acciaierie d’Italia, non può continuare a vedere gli Organi dello Stato distratti ed inconcludenti, atteso che i reiterati interventi dei rappresentanti locali della politica sembrano non incidere né orientare verso decisioni definitive. Si è, infatti, come in un […]
Sembra farsi strada la proposta avanzata ormai alcune settimane fa dalla Funzione Pubblica Cgil che aveva chiesto alle istituzioni competenti la realizzazione di un polo educativo 0-6 anni all’interno del futuro Ospedale San Cataldo. Nei giorni scorsi, infatti, si è svolta una riunione con il direttore generale dell’Asl di Taranto, Gregorio Colacicco che ha avuto […]