x
x
Nei giorni scorsi è stato registrato un incremento delle telefonate alla Sala Operativa della Questura 113 per denunciare truffe ad opera di scaltri malfattori che non hanno esitato ad approfittarsi della buona fede e dell’ingenuità di anziani cittadini. Le tecniche adottate dai truffatori sono differenti ma quella più ricorrente è risultata essere la telefonata del falso nipote o del sedicente dipendente dell’Ufficio Postale che chiede al nonno o allo zio anziano di pagare, in contanti e se non sufficienti anche con monili in oro, un pacco postale che da lì a poco gli sarebbe stato consegnato da un falso corriere.
Altro sistema adottato dai malfattori per trarre in inganno il malcapitato di turno è quello del sedicente avvocato che si presenta alla porta dell’anziano e pretende una cospicua somma di denaro in contanti e preziosi per difendere il congiunto, normalmente il figlio o il nipote, che poco prima aveva investito con la propria autovettura una donna oppure per risarcire i danni causati in un precedente incidente stradale.
Sono stati registrati anche diversi tentativi di truffa a mezzo telefono, ove sedicenti operatori hanno convinto anziani a digitare sul proprio smartphone il codice PIN del proprio bancoposta. A seguito delle credenziali incautamente fornite, i delinquenti hanno effettuato diversi acquisti a danno del malcapitato che solo in seguito si rende conto di essere stato raggirato.
Diversi sono i consigli per tutelarsi da truffe o raggiri:
E per finire il consiglio più importante: non lasciate soli i vostri anziani, anche se non abitate con loro, fatevi sentire spesso ed interessatevi delle loro problematiche. Se hanno il minimo dubbio fate capire loro che è importante chiedere aiuto a voi, ai vicini di casa od alle Forze dell’Ordine.
Ricordate che, anche se non ve lo chiedono, hanno bisogno di voi.
Il candidato sindaco Rinaldo Melucci vincerebbe al primo turno con un ampio margine di vantaggio rispetto agli avversari. È quanto emerge da un sondaggio realizzato da “Winpoll” per “scenaripolitici.com” sulle intenzioni di voto dei tarantini in vista delle elezioni amministrative in programma il prossimo 12 giugno. Quattro i candidati sindaco in campo: il primo cittadino […]
Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati effettuati 13.306 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.609 casi positivi, così suddivisi: 540 in provincia di Bari, 86 nella provincia BAT, 124 in provincia di Brindisi, 252 in provincia di Foggia, 341 in provincia di Lecce, 242 in provincia di Taranto, 15 […]
Si è tenuto ieri mattina, presso la Masseria Sacramento di Palagianello, il convegno “Informo per coltivare la salute e la sicurezza in agricoltura”, organizzato da Asl Taranto e dalla Direzione Regionale pugliese Inail, con la partecipazione attiva delle organizzazioni datoriali e sindacali. Numerosi gli imprenditori del settore e i tecnici della sicurezza presenti per il […]
In molti li hanno già notati ad alcune fermate di Kyma Mobilità Amat in città: sono i nuovi display a led, installati sotto le pensiline o su nuove paline con pannelli solari, che comunicano all’utenza in attesa i tempi in cui è previsto l’arrivo dell’autobus. Per ottenere questo risultato, ovviamente, tutti gli autobus di Kyma […]