Anche per fare i ladri bisogna essere informati. Lo ha capito a sue spese un trentenne tarantino che ha tentato di mettere a segno un furto in una pizzeria a Brescia. Solo che non sapeva che quella pizzeria era sotto controllo della polizia 24 ore su 24, perché è la stessa gestita dal killer dei coniugi Frank e Vanna Seramondi, la coppia bresciana uccisa a fucilate davanti al loro negozi la mattina dell'11 agosto.
Ne hanno parlato per giorni tutti i giornali e le televisioni nazionali. Ma, evidentemente, al ladro tarantino la notizia è sfuggita. Una distrazione che gli costerà molto cara.
Alle 22 dell'altra notte ha fatto irruzione nel laboratorio di pasticceria e pizzeria «Dolce e Salato» gestito dal pakistano Mahammad Adnan, dopo aver sfondato un muro in cemento. Operazione, tra l'altro che gli ha provocato una ferita ad una mano.
Poi l'arrivo della polizia e l'arresto. Solo durante il trasporto in questura ha saputo di chi fosse la pizzeria e perché ci ha messo così poco a finire in manette.
«La Puglia può crescere e favorire lo sviluppo socio economico dei pugliesi se gioca, come sta già facendo, due importanti partite: quella della green economy e quella della blue economy, strettamente legata al settore strategico della logistica». Lo ha sottolineato l’assessore allo Sviluppo Alessandro Delli Noci. «La Puglia – ha aggiunto – conta 4 grandi […]
Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati effettuati 17.522 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.407 casi positivi, così suddivisi: 830 in provincia di Bari, 169 nella provincia BAT, 189 in provincia di Brindisi, 311 in provincia di Foggia, 482 in provincia di Lecce, 394 in provincia di Taranto, 22 […]
Dopo due gradi di giudizio, la famiglia di una donna di 77 anni, deceduta all’ospedale SS Annunziata ha ottenuto un risarcimento danni di un milione e 250mila euro. I familiari della vittima sono stati assistiti da Giesse Risarcimento Danni, che li ha accompagnati, con il contributo dei suoi legali fiduciari, lungo tutto il complesso iter […]
A distanza di due settimane dalla richiesta della Cisl Fp al Comune di Taranto, di valutare lo stato di digitalizzazione dei servizi offerti dall’Ente e di avviare il processo di transizione digitale con i fondi del Pnrr, sviluppato in totale coerenza con il NextGenerationEU, il segretario aziendale della Cisl Fp Fabio Ligonzo, apprende «con favore […]