Assalto al postamat: bottino di oltre 50mila euro.
L'altra notte, intorno alle 2.30, utilizzando il gas i ladri hanno fatto saltare il postamat installato davanti all’ufficio postale. Dopo la deflagrazione che è stata udita distintamente in tutta la zona i malviventi si sono impossessati di oltre 50mila euro che erano custoditi nel dispositivo automatico.
Scattato l’allarme sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Palagiano insieme ai loro colleghi dell’aliquota operativa della Compagnia di Massafra e ai Vigili del Fuoco. Gli investigatori hanno provveduto a eseguire i rilievi tecnici e ad acquisire le riprese filmate del sistema di videosorveglianza. Non è escluso che si tratti della banda che, con lo stesso modus operandi, la notte dell’Epifania ha assaltato un postamat a Ginosa Marina.
Sul posto i carabinieri della Compagnia Carabinieri di Castellaneta che hanno avviato le indagini per risalire all’identità degli autori del danneggiamento del postamat in piazza Stazione. I malfattori, intorno alle 2.30 del 6 gennaio, approfittando di una città praticamente deserta, avevano utilizzato il gas per aprire un varco nel distributore di denaro contante.I n pochi minuti erano riusciti a portar via il denaro contenuto nel dispositivo automatico e a fuggire.
Un paio di anni fa i carabinieri misero a segno l’operazione Grisù con l’arresto di una banda che assaltava bancomat e postamat. Cinque in manette grazie a servizi di appostamento e di pedinamento e a intercettazioni telefoniche, per oltre venti furti in tutte nelle province di Bari, Taranto, Brindisi e Lecce, a sportelli bancomat e postamat. I furti compiuti con modalità sempre uguali e precisamente “soffiando” negli sportelli automatici una miscela di ossigeno e gas con cui venivano saturate le casseforti poste alle spalle dei manufatti esterni in plastica fino a farle deflagrare con un contatto elettrico o con liquido infiammabile.
«La Puglia può crescere e favorire lo sviluppo socio economico dei pugliesi se gioca, come sta già facendo, due importanti partite: quella della green economy e quella della blue economy, strettamente legata al settore strategico della logistica». Lo ha sottolineato l’assessore allo Sviluppo Alessandro Delli Noci. «La Puglia – ha aggiunto – conta 4 grandi […]
Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati effettuati 17.522 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.407 casi positivi, così suddivisi: 830 in provincia di Bari, 169 nella provincia BAT, 189 in provincia di Brindisi, 311 in provincia di Foggia, 482 in provincia di Lecce, 394 in provincia di Taranto, 22 […]
Dopo due gradi di giudizio, la famiglia di una donna di 77 anni, deceduta all’ospedale SS Annunziata ha ottenuto un risarcimento danni di un milione e 250mila euro. I familiari della vittima sono stati assistiti da Giesse Risarcimento Danni, che li ha accompagnati, con il contributo dei suoi legali fiduciari, lungo tutto il complesso iter […]
A distanza di due settimane dalla richiesta della Cisl Fp al Comune di Taranto, di valutare lo stato di digitalizzazione dei servizi offerti dall’Ente e di avviare il processo di transizione digitale con i fondi del Pnrr, sviluppato in totale coerenza con il NextGenerationEU, il segretario aziendale della Cisl Fp Fabio Ligonzo, apprende «con favore […]