x
x
A caccia di idee per rilanciare Taranto.
Un concorso di idee di respiro internazionale per rilanciare la Città Vecchia di Taranto: è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il bando per partecipare a #Opentaranto, un’iniziativa promossa e sostenuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia e Comune di Taranto e attuata da Invitalia nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’area di Taranto.
Il bando di concorso punta alla realizzazione di una strategia di sviluppo e alla definizione di un piano di interventi traducibili in progetti concreti e realizzabili per la Città Vecchia di Taranto, in grado di: favorire la riqualificazione urbana e ambientale; sostenere la rigenerazione sociale; creare un attrattore culturale regionale e nazionale; individuare un programma di interventi prioritari in chiave di innovazione e accessibilità. La partecipazione al concorso è aperta a persone fisiche o giuridiche, di nazionalità italiana o straniera.
I concorrenti devono essere organizzati in un gruppo di lavoro multidisciplinare guidato da un architetto o da un ingegnere e che abbia al suo interno almeno un professionista esperto sui temi della rigenerazione urbana e dello sviluppo locale. I gruppi possono coinvolgere altre figure professionali come: storici dell’arte o dell’architettura, esperti in conservazione e restauro del patrimonio culturale, archeologi, esperti di marketing territoriale e smart planning, esperti in ecologia e/o tutela ambientale, esperti in mobilità, esperti in processi partecipativi e comunicazione. Il Concorso si articola in due fasi: la prima fase sarà dedicata alla preselezione dei concorrenti interessati e la seconda alla scelta delle proposte.
Dalla prima fase, saranno selezionati al massimo 20 concorrenti che proporranno le loro idee per la competizione della fase successiva. Per i vincitori della seconda fase, è previsto un montepremi di 115.000 euro complessivi. Per partecipare è necessario registrarsi sulla piattaforma telematica gestita da Invitalia all’indirizzo: https://www. invitaliafornitori.it Tutti i dettagli sull’iniziativa sono su www.opentaranto.invitalia.it
Se Marta fosse una donna, e non MArTA, Museo Archeologico Nazionale di Taranto, si potrebbe dire che lei, Eva, l’ha condotta per mano in un percorso a là Benjamin Button: da signora piacente ma un po’ agée a ragazza stilosa, che sa usare i social, ama il rock e la tecnologia. I sei anni e […]
Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati effettuati 13.189 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.478 casi positivi, così suddivisi: 460 in provincia di Bari, 97 nella provincia BAT, 139 in provincia di Brindisi, 213 in provincia di Foggia, 323 in provincia di Lecce, 228 in provincia di Taranto, 13 […]
L’ennesima manifestazione tenutasi a Taranto lo scorso 22 maggio, contro lo stallo che caratterizza il siderurgico di Acciaierie d’Italia, non può continuare a vedere gli Organi dello Stato distratti ed inconcludenti, atteso che i reiterati interventi dei rappresentanti locali della politica sembrano non incidere né orientare verso decisioni definitive. Si è, infatti, come in un […]
Sembra farsi strada la proposta avanzata ormai alcune settimane fa dalla Funzione Pubblica Cgil che aveva chiesto alle istituzioni competenti la realizzazione di un polo educativo 0-6 anni all’interno del futuro Ospedale San Cataldo. Nei giorni scorsi, infatti, si è svolta una riunione con il direttore generale dell’Asl di Taranto, Gregorio Colacicco che ha avuto […]