Proseguono i controlli dei Carabinieri in materia di circolazione stradale.
Sei le persone denunciate in stato di libertà, 9 patenti e carte di circolazione ritirate, 32 i veicoli sequestrati e sanzioni per oltre 62.000,00 euro.
E' il bilancio di una serie di operazioni straordinarie disposte dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto in tutta la provincia jonica.
I controlli, mirati a sanzionare la guida indisciplinata degli utenti della strada, in questo particolare periodo dell’anno, riguardano anche i motociclisti, con lo scopo di accertare l’uso del casco protettivo, la regolare revisione, nonché la copertura assicurativa dei motoveicoli.
Nell’ultima settimana sei le persone denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico, di cui 1 per guida in stato di alterazione psicofisica da stupefacenti, 2 per guida con patente revocata o mai conseguita e 3 per guida in stato di ebbrezza alcoolica.
In totale 154 sono state le contravvenzioni redatte a carico di indisciplinati utenti della strada e più specificamente: 7 le persone contravvenzionate per guida con patente revocata o mai conseguita, 16 per mancato uso delle cinture di sicurezza; 7 per l’uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici; 18 per mancato uso del casco; 20 per mancanza di copertura assicurativa; 26 per omessa revisione dei veicoli e 60 per altre violazioni in materia di Codice della Strada con il conseguente sequestro amministrativo di 32 veicoli, di cui 7 motoveicoli.
Sono stati controllati complessivamente 1198 veicoli e 1409 utenti della strada, ritirando in totale 9 tra patenti di guida e documenti di circolazione decurtando complessivamente 214 punti sulle patenti di guida.