x

x

Turismo, incentivi alle imprese

Doppio appuntamento a Taranto per presentare “Cultura Crea”, il nuovo programma di incentivi per il settore culturale e turistico rivolto alle imprese e ai soggetti no profit nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Il primo incontro, che ieri pomeriggio al Museo Nazionale Archeologico di Taranto – Marta, alla presenza, tra gli altri di Loredana Capone, assessore con delega allo Sviluppo economico per la Regione Puglia, Giampiero Marchesi, responsabile della Struttura di Missione – Attività di coordinamento degli interventi per lo sviluppo dell’area di Taranto – Pcm, Dora Di Francesco, Autorità di Gestione Programma Operativo Nazionale (Pon) “Cultura e Sviluppo” Fesr 2014-2020, Paolo Massimi, Responsabile Area Sviluppo Pmi, Invitalia, Eva degl’Innocenti, Direttore del Marta. Ha concluso l’incontro Antimo Cesaro, Sottosegretario ai beni culturali e al turismo.

Il secondo appuntamento, che si terrà oggi alla Camera di Commercio di Taranto a partire dalle 15.30, sarà invece tecnico-operativo, un vero e proprio workshop in cui i funzionari del Mibact e quelli di Invitalia, il soggetto gestore del programma di incentivi, illustreranno nel dettaglio le tre linee di intervento del programma Cultura Crea. Ci saranno una serie di incontri personalizzati “one to one” di approfondimento sui temi trattati a cui sarà possibile prenotarsi durante lo svolgimento dell’evento, o inviando l’adesione a: eventiculturacrea@invitalia.it, specificando l’incentivo d’interesse (startup, consolidamento imprese già esistenti, no profit). Cultura Crea è promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) per sostenere la filiera culturale e creativa delle regioni interessate e consolidare i settori produttivi collegati, rafforzando la competitività delle micro, piccole e medie imprese (Asse Prioritario II – Pon Fesr 2014-2020 “Cultura e Sviluppo”).