x

x

Nave in fuga? No, è stato solo il maltempo

Una nave da crociera della Grimaldi messa in fuga dal porto di Taranto? L’allarme lo lancia il coordinatore cittadino di “Noi con Salvini, Giuseppe Varlaro.

A suo dire la scorsa settimana si sarebbe verificato «il mancato attracco nel porto mercantile della Grimaldi lines piena, stracolma di 1.200 turisti che avrebbero sommerso Taranto fra shopping e visite monumentali». Secondo la ricostruzione fatta dal coordinatore del partito di salvini «Tutto inizia lunedì della scorsa settimana quando c’era una previsione di far attraccare la nave alla banchina ex TCT ma la lontananza della banchina dalla città e lavori in corso hanno impedito l’ormeggio. Si è quindi, da parte dell’autorità portuale, deciso di dirottare la Grimaldi in “calata due”, quella dove sbarcano i migranti ma occupata anche questa da altra nave che scaricava triturato di gomma.

A questo punto all’armatore viene proposto di far fermare la nave al largo e di effettuare servizio di battellaggio, andando a prendere i turisti dalla nave portandoli a terra. Alla fine l’armatore della nave essendo arrivati con questo balletto al fine settimana ed essendo gli uffici del porto chiusi sabato e domenica, ha ordinato finalmente al suo equipaggio di scappare da Taranto ed andare ad ormeggiare a Crotone!».

Fin qui il coordinatore di “Noi con Salvini”, che coglie l’occasione per rimproverare gli amministratori tarantini per incapacità di programmazione. In realtà, dalle verifiche fatte dal nostro giornale presso ambienti portuali, le cose sarebbero andate diversa mente. Innanzitutto non si trattava di una nave della Grimaldi ma della Thomson, la la compagnia di navigazione anglosassone che dal 2017 effettuerà degli approdi nel porto di Taranto. La nave era comunque diretta a Crotone, come da programma. Tuttavia a causa delle non buone condizioni meteo la nave aveva richiesto al porto di Taranto di verificare la possibilità di attraccare in attesa di migliori condizioni meteorologiche.

Per quel che risulta a TarantoBuonasera, Autorità Portuale e piloti si erano mossi per assicurare un ormeggio. Ieri pomeriggio, però, dalla nave è stato trasmesso un fonogramma nel quale si faceva sapere che, visto che le condizioni meteo erano migliorate e quindi non essendoci più alcuna necessità di attraccare a Taranto, la stessa nave avrebbe ripreso la normale navigazione verso la programmata meta di Crotone. Quindi non ci sarebbe stato alcun caso di “fuga” della nave della Thomson.