x

x

Acqua, fogna e luce, svolta per le borgate

«Per la realizzazione della rete idrica e fognaria nei territori di San Vito – Lama – Talsano finalmente qualcosa si muove dopo vari incontri, ordini del giorno e sessioni di studio».

E' l’annuncio di Salvatore Brisci, presidente della commissione consiliare Ambiente, in riferimento all’avvio della discussione per il progetto di completamento della rete idrica, fognaria e della illuminazione a servizio della zona costiera nelle borgate di San Vito, Lama, Talsano.

«Il progetto sarà defi nitivamente elaborato e varato dalla commissione, anche grazie alla fattiva collaborazione e senso di responsabilità dei consiglieri che la compongono già entro la prossima settimana – spiega il presidente Brisci – così da poter essere sottoposto all’attenzione del Consiglio comunale per l’approvazione in tempi ristretti. Una tempistica consona all’importanza della questione. In questo modo tutte le strade delle borgate potranno beneficiarne». Il progetto promette di risolvere l’atavica questione dell’assenza di una rete idrico – fognaria a servizio dei residenti della zona «prevedendo ed apponendo il vincolo preordinato all’espropriazione sui suoli indicati, con previsione di un impegno di spesa di 250.000 euro.

Da troppi anni i residenti dell’intero comprensorio di San Vito – Lama – Talsano sono privati delle opere urbanistiche primarie ed in particolare acqua, fogna ed illuminazione pubblica con evidenti disagi e conseguenze anche dal punto di vista igienico-sanitario e della pubblica sicurezza. Per non parlare dell’aggravio economico, causa la chiusura del “Depuratore Gennarini”, che i residenti da anni sopportano per supplire alle carenze pubbliche. Con questo provvedimento – conclude Salvatore Brisci – riteniamo di riuscire a porre rimedio a questa situazione ponendo in essere le necessarie determine per quanto di competenza del Comune di Taranto».