x

x

Punta Penna impraticabile, ma non ditelo in giro

L’uscita per via Magnaghi e viale Magna Grecia è chiusa per alcuni lavori di manutenzione
Ponte Punta Penna, i lavori all’uscita per via Magnaghi e viale Magna Grecia - foto Francesco Manfuso

Forse perché storditi dai progetti per i treni a levitazione magnetica o inebriati dall’idea che dallo Spazio Porto (quello di Grottaglie, non quello di Porta Napoli), prima o poi decolleremo per Marte, abbiamo dimenticato accortezze più spicciole per alleviare lo stress del traffico quotidiano.

Da un paio giorni, infatti, il ponte Punta Penna in direzione Taranto Centro è praticamente inutilizzabile: l’uscita per via Magnaghi e viale Magna Grecia è chiusa per alcuni lavori di manutenzione. Oltre ad apprezzare il tempismo per aver fatto coincidere l’inizio dei lavori con l’avvio dell’anno scolastico, quando cioè la città si rimette completamente in moto, vi è da dire che nessun ufficio di riferimento ha avvertito il buon senso di informare preventivamente la città di questo grave disagio e indicare magari per quanti giorni si prolungheranno questi lavori.

Secondo la versione del Comune – imboscata in una nota riguardante la viabilità in occasione di alcune manifestazioni che si terranno domenica 18 – la responsabilità sarebbe dell’Anas che non avrebbe informato per tempo dell’inizio dei lavori. In assenza di ogni preventiva informazione utile ai cittadini, il risultato è stato quello di aver causato ingorghi spaventosi sul ponte che poi a catena si sono riverberati nel resto della città. Conseguenze: ingressi in ritardo nelle scuole e nei luoghi di lavoro, oltre all’evitabile carico di stress. Ecco, va bene pensare in grande – ne abbiamo certamente bisogno – ma non commettiamo l’errore di chi a forza di guardare le stelle non si accorgeva di affondare i piedi nelle pozzanghere.