Al via “voucher baby sitting” anche per le imprenditrici.
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e del Ministro dell’Economia e Finanze che consente alle imprenditrici artigiane di poter usufruire del voucher baby-sitting. «Il decreto – spiegano dalla Confartigianato di Taranto – prevede la possibilità per le madri imprenditrici e lavoratrici autonome di richiedere, in sostituzione (anche parziale) del congedo parentale, un contributo per il servizio di baby-sitting o per i servizi per l’infanzia (erogati da soggetti sia pubblici che privati accreditati)».
Il gruppo Donne Impresa Confartigianato di Taranto ha espresso soddisfazione per la pubblicazione del decreto. «Permetteteci di festeggiare per una battaglia in cui la Confartigianato ci ha messo anima e cuore, credeteci. Un lavoro duro che oggi consente alle imprenditrici artigiane di conquistare il diritto a coniugare attività d’impresa e impegni familiari. Questo decreto segna il superamento di un’incomprensibile disparità di trattamento tra dipendenti e titolari d’impresa. Apprezziamo che nella prossima legge di bilancio, grazie all’impegno profuso da Confartigianato, la misura sperimentale prevista lo scorso anno è stata resa strutturale per gli anni 2017 e 2018, incrementando le risorse dai 2 milioni di euro del 2016 ai 10 milioni per ognuno degli anni futuri. Si dimostra ancora una volta che, quando si individua un obiettivo importante e si fa lavoro si squadra con la politica, l’obiettivo lo si raggiunge. Questo vuol dire che da soli non si va mai da nessuna parte, ma insieme, tutti insieme uniti e coesi, si riesce a cogliere importanti risultati».