x

x

La Regione sblocca le assunzioni del personale Asl

La Regione Puglia con delibera regionale autorizza le assunzioni del personale delle Aziende Sanitarie della Regione.

«Ritengo importante sottolineare – afferma il presidente dell’ Associazione Italiana Fisioterapisti della Regione Puglia, Eugenio D’Amato – che l’ambito riabilitativo in generale e fisioterapico nello specifico è da molti anni carente a causa di colleghi andati in quiescenza e mai sostituiti, creando disagio fra gli utenti costretti a rivolgersi alle prestazioni fisioterapiche erogate in regime libero professionale con costi non accessibili a tutta l’utenza. Chiediamo, pertanto, considerato le indicazioni della delibera, che i direttori generali provvedano ad assumere i fisioterapisti con lo scopo di garantire a tutti i livelli essenziali di assistenza, perchè per la carenza di fisioterapisti nel servizio pubblico, molti pazienti si ritrovano costretti ad utilizzare prestazioni fisioterapiche erogate da liberi professionisti, con costi non accessibili a tutta l’utenza».

L’Aifi ribadisce «l’importanza della fisioterapia, che anche se non legata alla “emergenza”, ha un ruolo fondamentale nel recupero funzionale di soggetti affetti da varie patologie. Essa permette al servizio sanitario di migliorare la qualità di vita del cittadino/utente e di evitare la cronicizzazione delle patologie che porterebbe ad un aggravio di costi sanitari».