L’obiettivo principale è aiutare diplomati e laureati a trovare lavoro.
Il metodo prescelto è di puntare sulla collaborazione, scambiandosi le informazioni a disposizione e sfruttando al meglio il web, in particolare il portale Blen.it, la banca del lavoro che tra l’altro raccoglie i curricula dei giovani in cerca di lavoro e mette in rete le esigenze occupazionali delle imprese del settore edile. I protagonisti di questa alleanza virtuosa sono il Formedil Cpt Taranto, il Politecnico di BariCentro Interdipartimentale Magna Grecia e gli istituti tecnici per Geometri della provincia di Taranto. Il Formedil Cpt sottoscriverà infatti due protocolli di intesa: il primo, appunto, con il Politecnico e il secondo con le scuole Pacinotti di Taranto, Bellisario-Sforza di Palagiano e Ginosa, Einaudi di Manduria e Da Vinci di Martina Franca.
Uno dei punti qualificanti dell’intesa è il progetto di alternanza scuola-lavoro. “Cogliamo con soddisfazione l’opportunità di collaborare con l’università ionica e alcune scuole tecniche di Terra Ionica. In particolare – sottolinea Fabio De Bartolomeo, presidente del Formedil Cpt Taranto – siamo contenti di mettere a disposizione la nostra esperienza nel campo della formazione e dell’analisi dei fabbisogni formativi delle aziende, ben sapendo che su un tema importante qual è l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro a fare la differenza è proprio la capacità di operare in rete, attivando percorsi di collaborazione e di condivisione degli obiettivi”.
Vito Lincesso, vicepresidente del Formedil Cpt Taranto sottolinea un altro aspetto: “Comprendiamo il disagio di chi non ha un’occupazione o ha perso il lavoro. Ogni giorno, da diversi punti di vista, siamo purtroppo costretti a misurarci con situazioni difficili e nuove vertenze. Occorre dunque creare nuove opportunità occupazionali ma anche, e nel contempo, mettere in atto ogni azione formativa utile ad accrescere le competenze dei nostri ragazzi puntando su specifici percorsi di qualificazione professionale. In quest’ottica si inserisce l’iniziativa con gli istituti tecnici e il Politecnico”.
A siglare l’accordo saranno il presidente del Formedil Cpt Taranto Fabio De Bartolomeo, il presidente del Centro Interdipartimentale “Magna Grecia” del Politecnico di Bari Gregorio Andria, i dirigenti scolastici Vito Leopardo, Domenico Agrusta, Elena Cavallo e Adele Quaranta. I due documenti saranno firma ti lunedì prossimo, 21 novembre, alle ore 12, nella sede del Formedil Cpt, in via Sorcinelli a Taranto. L’occasione sarà propizia per spiegare nel merito gli obiettivi da raggiungere. Fabio De Bartolomeo è il nuovo presidente di Formedil Puglia, l’associazione che riunisce le diverse Scuole Edili operanti nella regione. A nominarlo è stata la Consulta regionale dell’Ance Puglia su proposta del presidente Gerardo Biancofiore. La decisione è stata assunta all’unanimità.
De Bartolomeo, che attualmente ricopre la carica di presidente del Formedil Cpt Taranto, non nasconde la sua soddisfazione per questo importante riconoscimento: “Ringrazio i colleghi delle altre province pugliesi che hanno voluto indicarmi alla guida della nostra associazione. Considero questa gratificazione, e l’assunzione di responsabilità che comporta, come un riconoscimento non solo alla mia persona ma anche al buon lavoro di squadra che da anni svolge sul territorio la Scuola Edile ionica che da qualche mese, com’è noto, ha assunto la denominazione di Formedil Cpt Taranto. La mia presidenza indirettamente premia tutte le professionalità operanti all’interno della nostra organizzazione.