La società civile premia l’impegno e il sacrificio delle forze dell’ordine.
Venerdì 16 dicembre, alle 20, presso la sala conferenze del Castello Muscettola di Leporano si accenderanno i riflettori per la XVII edizione del Premio dedicato alle forze dell’ordine ideato da Cosimo Lardiello e realizzato dal Centro Renoir di Taranto. “La società civile vuole offrire un segno tangibile di gratitudine e riconoscenza nei confronti di coloro i quali, quotidianamente, prestano la propria opera al servizio della collettività molto spesso in silenzio, senza grandi clamori, a garanzia della sicurezza dei cittadini, con profondo senso del dovere e spirito di abnegazione chevanno ben oltre il modesto compenso economico ma con la consapevolezza di svolgere un ruolo di alto profilo morale: il ruolo di tutori della legge e di difensori della legalità- si legge in una nota- in questo delicato compito alle forze dell’ordine si affianca la Magistratura alla quale il Centro Renoir vuole rendere omaggio per il suo impegno in nome di quell’ideale di giustizia che è alla base di ogni società civile”.
Il prefetto Umberto Guidato, il questore Stanislao Schimera, il comandante provinciale dei carabinieri,col.Andrea Intermite, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, col. Gianfranco Lucignano, la dott.ssa Stefania Baldassari, dirigente della casa circondariale di Taranto, il comandante del Corpo Forestale dello Stato, dott. Marino Martellotta, hanno voluto che le targhe d’argento venissero assegnate per la Polizia di Stato al primo dirigente dott. Antonio Calcagni; al “Settore Immigrazione” diretto dalla dott.ssa Rossella Fiore; per l’Arma dei Carabinieri al Comando Stazione di Maruggio retto dal maresciallo Giuseppe La Spina e al Comando Stazione Marina di Ginosa retto dal maresciallo Vito Nicola Capozzi; per la Guardia di Finanza al maresciallo aiutante Giuseppe Giannico, in forza alla Stazione Navale di Manovra di Taranto e al maresciallo capo Umberto Napoli in forza al Gruppo Taranto; per la Polizia Penitenziaria al sovrintendente Maurizo Savina e all’Ispettore capo Vincenzo Fanelli; per il Corpo Forestale dello Stato al vice ispettore Joy Tripaldi del Comando Stazione di Marina di Ginosa e al vice ispettore Giuseppe Cosimo Giannuzzi del Comando Stazione di Taranto.
Anche quest’anno saranno attribuite due medaglie d’argento del Presidente della Repubblica a due alti funzionari dello Stato.
Alla cerimonia saranno presenti il prefetto di Taranto Umberto Guidato, il presidente del Tribunale di Taranto, dott. Franco Lucafò, il presidente della Provincia di Taranto, dott. Martino Tamburrano, il procuratore generale presso la Procura Generale della Corte d’Appello Sezione di Taranto, dott. Nicolangelo Ghizzardi, l’avv. Angelo D’Abramo, sindaco di Leporano, l’avv. Antonio Raffo, componente del consiglio direttivo del Centro di Cultura Renoir. Mons. Filippo Santoro, arcivescovo Metropolita di Taranto, aprirà la manifestazione porgendo il saluto della diocesi e la vicinanza alle forze dell’ordine per confortarle e sostenerle nel difficile compito di assicurare serenità e convivenza civile. In apertura della manifestazione previsto un breve concerto del soprano Roberta Pagano, accompagnata al pianoforte dal Maestro Giuseppe Riccio. In programma aree di Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. La manifestazione sarà condotta dal direttore di Studio 100 TV Walter Baldacconi e dalla dott.ssa Nicla Pastore.