x

x

Altra neve e disagi, ma domani si torna a scuola

Domani scuole aperte a Taranto.

E’ quanto emerso in tarda mattinata, al termine di un vertice al Comune, presenti anche il sindaco Ippazio Stefàno e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gina Lupo. Dopo i due giorni di stop a seguito dell’ordinanza firmata dal primo cittadino, si va quindi verso un ritorno alla normalità, compatibilmente all’ondata di freddo che si registra comunque in tutto il Mezzogiorno.

La vasta area depressionaria ancora presente sull’Europa orientale continua a determinare maltempo sulle regioni adriatiche e al sud. Persistono pertanto le nevicate, seppur a carattere isolato, a quote di bassa collina e localmente al livello del mare, associate a temperature ancora molto basse con estese gelate. Per tutta la giornata di oggi, martedì 10 gennaio, si prevede il persistere di nevicate, localmente fino al livello del mare, con quota neve in graduale aumento, con apporti al suolo deboli. Il Centro Funzionale monitorerà gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all’evolversi della situazione meteo, in particolare attraverso la pubblicazione di bollettini di aggiornamento relativi alla distribuzione delle temperature registrate dai sensori della rete in telemisura.

La Sezione Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione. Il noto portale 3bmeteo.com, per Taranto, prevede per oggi martedì 10 gennaio cieli molto nuvolosi o coperti con deboli nevicate al mattino. Variabilità asciutta dal pomeriggio, sono previsti tre centimetri di neve. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 3°C, la minima di 0°C, lo zero termico si attesterà a 150 m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: neve. Domani prevista giornata in prevalenza soleggiata, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 6°C, la minima di -1°C, lo zero termico si attesterà a 600 m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordovest. Mare poco mosso.

Nessuna allerta meteo presente. Quindi giovedì: bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di dopodomani la temperatura massima registrata sarà di 9°C, la minima di -1°C, lo zero termico si attesterà a 1350 m. I venti saranno al mattino assenti o deboli e proverranno da direzione variabile, al pomeriggio assenti o deboli e proverranno da direzione variabile. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente. E domani scuole aperte anche a Massafra. Il sindaco Fabrizio Quarto comunica che si sono concluse le operazioni di verifica e di ispezione ai plessi scolastici comunali dopo le avversità meteorologiche degli ultimi giorni. Nelle scuole sono stati effettuati gli opportuni sopralluoghi tecnici e sono stati risolti i problemi di impiantistica idrotermica determinati dalle forti gelate. Inoltre gli impianti di riscaldamento all’interno dei locali scolastici sono in funzione già dalla giornata di ieri.

Gli accessi ai plessi sono stati liberati dal ghiaccio e le strade sono percorribili. Il sindaco Quarto sottolinea come “si sia operato in tempi rapidi, alleviando i disagi provocati alla popolazione dalle nevicate e risolvendo le criticità nella viabilità stradale con servizi di “spargimento sale” e con pattugliamentopronto intervento di agenti della Polizia Locale, anche nelle ore notturne. Il tutto solo e sempre al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica”.