x

x

Cocaina nascosta nel comò. Arrestato un disoccupato

CRISPIANO – Nascondeva la droga in casa.
I carabinieri della Stazione di Statte, impegnati in un servizio di prevenzione e repressione dei reati riguardanti lo spaccio delle sostanze stupefacenti, hanno arrestato Car­melo Sambito, trenta­cin­quenne disoccupato, già noto alle forze dell’ordine,  ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di cocaina.
I militari grazie ad una attività info-investigativa sono venuti a sapere che Sambito aveva messo in piedi l’attività illecita e per tale motivo, supportati dai loro colleghi dell’Aliquota operativa della Compagnia di Massafra e da un’unità antidroga del Nucleo Cinofili di Modugno hanno eseguito una perquisizione nell’abitazione dell’uomo situata alla periferia di Crispiano.
Nel corso dell’operazione, i carabinieri hanno rinvenuto all’interno del cassetto del comò della camera da letto, un involucro contenente cocaina per peso di 16 grammi e un bilancino di precisione presumibilmente  utilizzato per pesare la sostanza stupefacente.
La cocaina, che è stata sequestrata, sarà inviata al laboratorio Analisi sostanze stupefacenti del comando provinciale.
Sambito, arrestato in fla­granza di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, dopo le formalità di rito, su disposizione del magistrato di turno presso la Procura del capoluogo jonico, il dottor Enrico Bruschi è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Nei giorni scorsi sempre per cocaina era stato arrestato un 34enne a Taranto.
Durante un  mirato servizio antidroga era stato notato in centro. Dopo aver ceduto una dose di sostanza stupefacente ad un giovane, il 34enne era entrato in uno stabile. I poliziotti lo avevano bloccato rinvenendo nell’intercapedine di un muro vicino al portone d’ingresso un involucro contenente sette dosi di cocaina. Nell’abitazione dell’uomo, nello stesso stabile, recuperato un altro involucro contenente circa un grammo e mezzo di cocaina e un bilancino elettronico di precisione.
Nel fine settimana invece nel versante occidentale erano stati segnalati alla prefettura ben 24 giovani per uso di sostanze stupefacenti e, contestualmente, per la stessa violazione erano state ritirate due patenti di guida. Sotto sequestro droga per tutti i gusti.