“Giornata internazionale
contro la violenza sulle donne”.
Sabato 25 novembre, in occasione
della Giornata internazionale contro
la violenza sulle donne, l’associazione
Donna A sud invita tutte le donne
ad unirsi e a partecipare a “#quellavoltache”
che si terrà a partire dalle
ore 13 in Corso Due Mari a Taranto.
L’iniziativa nasce dall’incontro
di un gruppo di donne che hanno
accolto l’input dell’Associazione
Donna A Sud di dare il proprio
contributo con idee creative, saperi,
forze, intelligenze e capacità, per
sensibilizzare, riflettere ed agire sul
dramma che colpisce ogni giorno il
mondo delle donne.
«La violenza di
genere è una vera e propria strage:
oltre cento donne in Italia vengono
uccise da uomini – quasi 7 milioni
secondo l’Istat, sono le donne che
nel corso della propria vita hanno
subito una forma di abuso. Sfuggono
invece i dati sulle violenze quotidiane.
Quello della Violenza maschile
e di genere è infatti un fenomeno
strutturale che impone una presa di
posizione pronta ed efficace da parte
del mondo della politica a sostegno
dei centri antiviolenza e delle associazioni
e movimenti femministi, in
condivisione con i contenuti della
piattaforma del movimento non una
di meno».
Sulla falsariga dell’ hashtag dirompente
lanciato dalla giornalista e
blogger Giulia Blasi, le donne che
parteciperanno a #quellavoltache
saranno invitate a indossare o semplicemente
portare un velo nero, per
ribadire il concetto che – nonostante
l’impegno profuso – il dramma della
violenza sulle donne miete vittime,
ogni giorno. Saranno poi invitate
a raccontare le loro esperienze di
donne vittime o spettatrici di un atto
di violenza di genere: “quella volta
che” saranno racconti, parole scritte
su un foglio (meglio se plastificato per garantirne la resistenza alle
intemperie naturali e umane), che
verrà legato da un nastrino nero
lungo alcuni punti della città che il
gruppo di donne incontrerà durante
il tragitto.
Il percorso infatti parte da Corso
Due Mari alle ore 13 dove a un
gruppo di cicliste verranno consegnati
alcuni dei messaggi, in una
staffetta di parole che loro contribuiranno
a diffondere durante la
loro pedalata.
Su Corso Due Mari
è prevista un’installazione artistica
che sia sintesi e manifesto di quanto
elaborato.
Si procederà verso il Borgo, dove
si cercherà di avvicinare i passanti,
lasciando cadere ognuna quel velo
nero simbolo di “costrizione”, “Abuso”
ed anche “lutto”, e mostrare
ciascuna il proprio volto illuminato da un rossetto rosso, per trasmettere
un messaggio di speranza imperniato
sulla donna che ha in sé stessa,
la forza necessaria per reagire.
Chi non potesse essere presente a
Taranto all’iniziativa potrà comunque
inviare il proprio contributo
all’Associazione: pubblicando nella
pagina facebook di Donna A Sud,
la foto del proprio messaggio di
#quellavoltache, scritto su un foglio
,e lasciato in un qualsiasi luogo a
futura memoria.
L’iniziativa si concluderà in via D’Aquino
(angolo via Acclavio), dove
ancora una volta verranno lasciati
dei brevi messaggi delle donne, in
forma di scritti e abbracci: perché è
ora di rompere il silenzio, è tempo
di superare la paura, insieme.
Si raccomanda massima puntualità.
Percorso previsto: Corso Due Mari,
via Matteotti, piazza Garibaldi,
piazza della Vittoria, via D’Aquino
– angolo via Acclavio.