x

x

​Cartelle pazze, code e proteste​

«Negli ultimi giorni ci
sono pervenute numerose segnalazioni
da parte di cittadini ai quali il Comune di
Taranto ha notificato avvisi di accertamento
Imu, con richieste di pagamento di cifre
considerevoli». Federconumatori scende in
campo in difesa dei contribuenti tarantini.

«Si tratta di atti che presentano palesi errori
in ordine al classamento ed alle rendite
catastali degli immobili, e spesso anche
agli anni di imposizione. Il fenomeno sta
comportando un grosso allarme sociale
presso la comunità, particolarmente presso i
soggetti più indifesi, anche per la difficoltà di
conferire con i responsabili, causa il numero
di persone che affollano gli uffici. Mentre
siamo ancora in attesa di essere ricevuti dal
competente assessorato comunale per porre un
argine al fenomeno, i nostri sportelli sono a
disposizione degli interessati onde predisporre
tutte le più opportune iniziative di tutela».