x

x

​Il “recall” per pagare il ticket​

Al via il sistema di recall
per il pagamento dei ticket sanitari.

L’azienda sanitaria locale informa che
da lunedì 12 marzo sarà attivato il sistema
di chiamata telefonica automatica
(recall) che contatterà i cittadini assistiti
per ricordare il pagamento non effettuato
di ticket sanitari tra cui quelli per
prestazioni specialistiche erogate e non
pagate, prestazioni di pronto soccorso
codificate come “codice bianco” nonché
il pagamento di eventuali penali per
mancata disdetta o disdetta tardiva di
prenotazioni di prestazioni specialistiche
per le quali il cittadino sia risultato
assente.

«Questa iniziativa tende ad agevolare
il rapporto tra l’Asl e i cittadini evitando
aggravio di spese e adempimenti a
carico di questi ultimi i quali saranno
contattati del sistema automatico che
indicherà l’importo che risulta dovuto,
le modalità e i termini per il pagamento
– spiegano dall’azienda sanitaria. E’
utile ricordare ai cittadini che in caso
di impossibilità a presentarsi presso
la struttura sanitaria nel giorno della
visita prenotata è obbligatorio, anche
per gli esenti, effettuare la disdetta
almeno 48 ore lavorative prima della
data. In questo modo si consentirà ad
altri assistiti che necessitano delle prestazioni
sanitarie di accedere ai servizi
sanitari in tempi più celeri, riducendo le
liste di attesa. La data e l’ora entro cui
effettuare la disdetta sono chiaramente
indicate nel coupon di prenotazione in
possesso dell’assistito, unitamente alle
note di preparazione alla prestazione
(ove previste)».

Va ricordato che l’Asl,
per facilitare la disdetta delle prenotazioni,
ha messo a disposizione dei cittadini
diverse modalità, tra cui: sistema
telefonico automatico di cancellazione,
sempre attivo: numero verde 800252236
(se si chiama da un numero fisso) oppure
numero 0997323156 (se si chiama da
un cellulare) selezionando l’opzione 0
(zero); recandosi personalmente presso
gli sportelli Cup di Ospedali, Distretti
e Poliambulatori; utilizzando i Servizi
“on line” del Portale Regionale della
Salute: https://www.sanita.puglia.it/
web/asl-taranto.
Da lunedì, quindi, la piattaforma multicanale
che gestisce automaticamente
le comunicazioni con gli assistiti, attraverso
una telefonata e sms, ricorderà il
pagamento di quanto dovuto.

«L’assistito entro 30 giorni potrà recarsi
presso le casse Cup dell’Asl per
verificare la propria posizione debitoria
e provvedere al pagamento. Si tratta,
quindi, di un ampliamento dei servizi
già offerti dall’Asl di Taranto ai cittadini,
tra cui, il recall telefonico degli
appuntamenti prenotati con possibilità
di effettuare la disdetta telefonica, i
servizi del Portale della Salute di prenotazione,
pagamento e disdetta, a breve,
si aggiungerà anche una app Asl Ta utile
per l’accesso da smartphone ai servizi
offerti. Si invitano, quindi, gli assistiti
a collaborare in una ottica di miglioramento
dei servizi e di semplificazione
dei rapporti».