x

x

Case popolari, via al restyling

Operazione restyling per alcuni alloggi
popolari.

L’altra mattina sono stati completati i lavori di manutenzione
straordinaria all’immobile sito tra via Dionisio
e via Pio XII, di proprietà comunale. I lavori hanno
riguardato soprattutto le strutture dei balconi, gli
intonaci, la pitturazione finale delle facciate, la verifica
dei punti di infiltrazione e, ove necessario, le
impermeabilizzazioni delle parti ammalorate.

«Il programma di interventi di manutenzione ordinaria
e straordinaria sugli immobili di edilizia residenziale
pubblica- spiega l’assessore al patrimonio,
Francesca Viggiano- vuole assicurare il buono stato
e la decorosità delle strutture del patrimonio immobiliare
comunale. Va dato merito e atto ai tecnici della
direzione patrimonio che hanno messo in campo un
piano di recupero e di ripristino sugli alloggi popolari
da troppi anni trascurati, razionalizzando le poche
risorse derivanti dal bilancio del 2017. Confidiamo
in una programmazione più ampia e complessiva di
interventi mirati e definitivi con le risorse economiche
già previste se saranno rese disponibili dal
prossimo bilancio».

L’impegno di spesa era stato già assunto nel 2017 e la
ditta che si è aggiudicata la gara al massimo ribasso
ha iniziato i lavori lo scorso 18 gennaio. Dopo circa
60 giorni, nel pieno rispetto del contratto d’appalto,
l’immobile è stato riconsegnato con il look rifatto e
in piena sicurezza.
L’intervento era stato sollecitato dai Vigili del Fuoco
che, intervenuti a seguito della caduta di calcinacci,
avevano richiesto la messa in sicurezza. L’Amministrazione
è andata oltre «le soluzioni tampone – riferisce
l’assessore – che comunque hanno una efficacia
temporanea e non risolutiva con un aggravamento
delle spese per lavori che vengono solo rinviati, preferiamo
intervenire con un piano d’azione mirato e
definitivo che restituisca sicurezza e manutenzione
agli immobili di edilizia residenziale popolare.

È stata
fissata una road map ed altri lavori di manutenzione
straordinaria sono già partiti su un altro immobile
comunale a Paolo VI. In questa direzione e con una
programmazione di priorità- conclude- vorremmo
intervenire su tutti gli immobili dell’Ente».