x

x

​Controlli stradali, raffica di multe e sequestri​

Posti di blocco dei carabinieri:
raffica di multe.

La Compagnia di Taranto ha intensificato
i controlli nei confronti di
automobilisti e motociclisti in transito
sulle vie del capoluogo jonico, anche
in concomitanza dei festeggiamenti
per la ricorrenza di San Cataldo, Patrono
della città, che come di consueto
richiama numerosi turisti e pellegrini
provenienti anche dai comuni limitrofi.
L’attività è stata mirata principalmente
a sanzionare la guida indisciplinata e
quindi ad accertare il rispetto delle
norme sulla circolazione stradale, indirizzandosi
anche verso il contrasto alla
guida senza casco e senza cintura di
sicurezza.

I controlli hanno interessato
oltre che il quartiere Tamburi la Città
Vecchia ed hanno consentito di rilevare
numerose violazioni al codice della
strada: 36 sono state le contravvenzioni
elevate, per lo più per mancato
uso del casco, mancanza di copertura
assicurativa e omessa revisione dei
veicoli con sanzioni per 10.000 euro
ed il contestuale decurtamento di 70
punti sulle patenti dei conducenti
indisciplinati. Quindici macchine e
moto sequestrate.

Analoghi servizi proseguiranno anche
nei prossimi giorni e soprattutto in concomitanza con la stagione estiva
in tutte le zone della città. Intanto a
San Giorgio Jonico i carabinieri hanno
arrestato un 44enne di Lizzano
resosi responsabile di violazione degli
obblighi imposti dalla sorveglianza
speciale. Massimiliano G.
E’ stato notato dai militari, nella zona
industriale di San Giorgio Jonico
mentre era a bordo di una Lancia Y
condotta da un familiare.
Hanno accertato che il 44enne non
godeva di alcun permesso che lo autorizzasse
ad allontanarsi da Lizzano
e lo hanno dichiarato in arresto. Su
ordine del pm di turno è stato condotto
in carcere.