Il Distretto Urbano del Commenrcio,
dopo la sua costituzione avvenuta lo scorso novembre
tra Comune di Taranto e le due associazioni di
categorie del Commercio (Confcommercio e
Confesercenti), apre le porte alla partecipazione.
«Enti, associazioni, sindacati, Pro loco – spiega il
presidente dell’Associazione del Distretto Urbano
del Commercio di Taranto, nonché assessore allo
Sviluppo Economico del Comune di Taranto,
Valentina Tilgher (nella foto) – possono fare
richiesta di adesione attraverso una manifestazione
di interesse che è stata avviata in questi giorni».
Sul sito del Comune di Taranto si può scaricare
la documentazione necessaria. Tutte le domande
pervenute saranno esaminate dal Consiglio
direttivo per l’ammissione a socio del Distretto
così come previsto dallo statuto dell’Associazione.
«L’associazione del Distretto del Commercio di
Taranto intende valorizzare la partecipazione di
tutti gli stakeholders che vorranno impegnarsi con
risorse e idee a sostenere lo sviluppo di questa nuova
modalità di organizzazione del commercio urbano – spiegano dal Comune – per raggiungere le finalità
che l’associazione si è data e che sono: aumentare
l’attrattività commerciale, turistica e culturale
sviluppando e coordinando attività formative,
promozionali ed eventi per il rilancio dei consumi
nel Comune di Taranto; migliorare la qualità degli
spazi urbani e la loro fruibilità con interventi di
riqualificazione urbana per l’accessibilità e la
mobilità delle persone e delle merci nel Distretto;
costruire un sistema di governance, di competenze
e di conoscenze per lo sviluppo del Distretto;
realizzare una politica organica di valorizzazione
del commercio nel tessuto urbano; promuovere
l’aggregazione tra gli operatori per la realizzazione
di politiche e di servizi comuni; valorizzare le
specificità cittadine ed elevare il livello di servizio
commerciale presente sul territorio del Distretto;
aumentare il livello di sicurezza».
La presentazione
della domanda di adesione non ha scadenza e dovrà
essere spedita o consegnata presso la sede della
segreteria tecnica dell’associazione in via Galileo
Galilei 26.