In occasione della Giornata mondiale per la lotta all’Aids, che si celebra il 1° dicembre, ASL Taranto ha aderito all’iniziativa della Simit Società italiana di malattie infettive e tropicali Sezione apulo lucana: in questa settimana, in alcuni ambulatori della città, il personale medico della Struttura di Malattie infettive e tropicali dell’ospedale Moscati di Taranto, diretta dal dottor Giovanni Buccoliero, sensibilizzano le persone sul tema dell’Hiv e sull’importanza del test per l’individuazione precoce dell’infezione.
Le persone vengono invitate a sottoporsi al test rapido per l’individuazione del virus Hiv: è sufficiente una goccia di sangue, raccolta con una piccola puntura sul dito, per individuare la presenza del virus. Il risultato è disponibile dopo soli venti minuti ed è estremamente attendibile. In caso di risultato dubbio o positivo, è necessaria una conferma con prelievo venoso. L’adesione al test è volontaria e nel rispetto della massima riservatezza. L’Hiv è un’infezione conosciuta da circa 40 anni ma in questi ultimi anni è sempre meno l’attenzione ad essa riservata: nonostante un lieve calo nel numero delle diagnosi, i dati evidenziano come in circa il 60% dei casi esse siano tardive e più di un terzo delle persone con nuova diagnosi Hiv ha scoperto di essere Hiv positivo a causa della presenza di sintomi o patologie correlate all’Hiv.
Grazie alle recenti innovazioni scientifiche, però, l’avvio precoce della terapia antiretrovirale è in grado di determinare enormi vantaggi per il paziente, sia per quel che riguarda il recupero immunologico ma anche per ridurre la trasmissibilità dell’infezione nella comunità. Per questo motivo è necessario sensibilizzare le persone che potrebbero essere venute a contatto con il virus Hiv a sottoporsi allo screening, per poter eventualmente instaurare un rapido trattamento. In ogni caso, è possibile effettuare il test in maniera riservata e gratuita presso l’ambulatorio di Malattie infettive e tropicali al Moscati. Per accedere non è necessaria alcuna prescrizione, basta telefonare al numero 099-4585044 o 099-4585046 e accordarsi per l’appuntamento.