«Sarebbe fin troppo scontato dire che il
completamento della strada litoranea interna e della connessa
viabilità minore è di vitale importanza per l’economia del
territorio provinciale, e per la qualificazione della offerta
turistica del territorio, ma nulla è di fatto ovvio se si considera
da quanti anni stampa e stakeholder puntano il dito su questa
grave carenza del versante orientale della provincia».
Così la Confcommercio in relazione ai lavori per la
realizzazione della Taranto-Avetrana.
«Passano i decenni, e stagione dopo stagione, estate
dopo estate, si ripropone la domanda: “Che fine ha fatto
la Regionale 8?”, meglio conosciuta come la ‘TalsanoAvetrana.
Nell’aprile del 2016 all’assemblea dei Sindaci
della provincia – ricorda Confcommercio – fu data ampia
rassicurazione che vi era la volontà politica di procedere
speditamente alla definizione progettuale della arteria. E’
noto che la Regione Puglia ha ammesso a finanziamento
il tratto Talsano –Avetrana per un totale di 193 milioni di
euro, con l’obbligo di appaltare i lavori entro il dicembre
2019. Una recente indagine promossa da PugliaPromozione
ha confermato come la prima difficoltà lamentata dai turisti
pugliesi sia la carenza di infrastrutture.
Difficoltà che diventa addirittura drammatica nel litorale
salentino della provincia di Taranto soprattutto nella stagione
estiva quando il traffico veicolare si decuplica, con grave
ripercussione per le attività economiche dell’area, per la
qualità dell’offerta turistica e balneare, e per la vita stessa
dei residenti».
«Fiumi di parole ai convegni ed alle tavole rotonde, articoli,
annunci, buoni propositi. La Regionale 8, dopo 30 anni,
continua ad essere la grande incompiuta».
Il presidente provinciale di Confcommercio, Leonardo
Giangrande, a tal fine in una nota all’indirizzo del presidente
della Provincia, Martino Tamburrano, e per conoscenza ai
sindaci dei Comuni di Taranto, Leporano, Pulsano, Faggiano,
Lizzano, Torricella, Maruggio, Manduria, Avetrana, ed
agli assessori regionali ai Trasporti, Antonio Nunziante
e all’Industria Turistica, Loredana Capone, chiede un
aggiornamento sull’avanzamento delle opere, suggerendo un’
apposita riunione illustrativa dello stato del procedimento
tecnico amministrativo.