x

x

​Stragi del sabato sera, in campo la Polstrada​

Giro di vite della
Polstrada contro ubriachi e drogati
al volante.

Proseguono i servizi, nei fine settimana,
nell’ambito della prevenzione
delle cosiddette “stragi del sabato
sera”.
In campo pattuglie della Polizia
Stradale di Taranto insieme a personale
medico sanitario della locale
Questura.
Nella notte tra il 12 e il 13 maggio
è stato messo in atto un dispositivo
operativo rivolto agli accertamenti
per la guida in stato di ebbrezza e sotto
l’effetto di sostanze stupefacenti.
E’ stata utilizzata l’apparecchiatura
“Drug-Read” dal medico della Questura
di Taranto che ha proceduto
all’attività di accertamento delle condizioni
psico-fisiche di automobilisti
e motocilcisti dovuta all’eventuale
assunzione di sostanze stupefacenti
con test qualitativi monouso per
la ricerca di tracce di droghe nella
saliva dei conducenti.

I controlli sono stati effettuati a
bordo di un automezzo della Polizia
di Stato per eseguire con la dovuta
riservatezza gli accertamenti clinici
analitici, a lettura automatica e con stampa del risultato su campioni di
saliva prelevati in modo non invasivo.
I conducenti controllati con precursori
sono stati novantadue, quelli
controllati con etilometro sono stati
sedici e quelli controllati con “Drug
Read” sono stati tre.
Quattro sono stati i conducenti
risultati positivi agli accertamenti
alcolemici. Per tutti si è proceduto
al ritiro della patente di guida ai fini
della sospensione.
Inoltre durante l’attività sono state
accertate ulteriori diciannove violazioni
delle norme contenute nel
Codice della Strada.

In particolare un minorenne sorpreso
alla guida dell’autovettura
di proprietà dei genitori, era con
altri amici a bordo senza essere in
possesso della patente. Gli agenti
della Polstrada hanno proceduto
nei confronti del genitore chiamato
sul posto. I controlli per contrastare
le cosiddette “stragi del sabato sera”
proseguiranno anche nelle prossime
settimane.