x

x

​Un mercantile fermato dalla Capitaneria di Porto​

Sicurezza in mare: un
mercantile fermato dal Nucleo “Port
State Control” della Capitaneria di
Porto.

Il provvedimento di fermo
è stato adottato in quanto l’unità,
a seguito di un’ispezione “estesa”
durata circa 8 ore, effettuata dagli
ispettori del locale nucleo Port State
Control, risultava essere in condizioni
sub-standard secondo le principali
convenzioni internazionali in campo
marittimo. Dall’esito dell’ispezione
sono emerse in totale otto carenze
attinenti in generale la sicurezza
della navigazione, antinquinamento
e condizioni di vita e di lavoro a bordo.
Nello specifico invece, le gravi
carenze causa del provvedimento
di fermo riguardano in particolare:
documentazione di classe attestante
il programma di visite rinforzato per
le navi portarinfuse superiori a 12
anni di età non esibito agli ispettori
della Guardia Costiera poiché mancante
a bordo, la linea principale
antincendio che a causa di una scarsa
manutenzione presentava perdite
d’acqua, un mezzo di sfuggita dal
locale agghiaccio-timone bloccato,
scarsa preparazione professionale
dell’equipaggio durante la dimostrazione della lotta all’incendio grave a
bordo, non conformità al sistema di
gestione di sicurezza della nave.

L’unità battente bandiera Marshall
Islands, è stata quindi sottoposta a
fermo a causa delle numerose e gravi
carenze riscontrate nel corso delle
predette verifiche, con obbligo di
rettifica prima della partenza.
Il provvedimento è stato ritirato
l’11 giugno scorso è durato quattro
giorni, giusto il tempo strettamente
necessario alla nave per eliminare le
irregolarità ed ai tecnici dei Registri
di Classe della motonave intervenuti
nel Porto di Taran toinsieme all’ispettore
Flag State inviato dall’Autorità
di bandiera di Marshall Islands,
per effettuare le opportune verifiche
prodromiche alla visita ispettiva
conclusiva da parte degli ispettori
del Nucleo Port State Control . Ilpersonale
specializzato ha eseguito una
nuova ispezione a seguito della quale,
è stato ritirato il provvedimento nei
confronti dell’unità battente bandiera
Marshall Island.