x

x

​Sei aziende tarantine per il Seafuture​

Sono sei le aziende di Taranto
e provincia che – su otto complessive –
rappresenteranno la Puglia nell’edizione 2018
di Seafuture, prestigiosa kermesse dedicata alla
cantieristica navale, che si terrà a La Spezia,
all’interno dell’Arsenale Navale, dal 19 al 23
giugno prossimi.

Organizzata da Ibg (Italian Blue Growth, società
formata da Distretto Ligure delle Tecnologie
Marine, Consorzio Tecnomar Liguria e Eiead)
Aiad, Regione Liguria, Blue Hub (Azienda
Speciale delle Camera di Commercio delle
Riviere di Liguria) e Marina Militare Italiana,
Seafuture è stata presentata anche a Taranto da
Confindustria nel marzo scorso, proprio con
l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare la
partecipazione delle imprese alla 6a
edizione
della manifestazione – dedicata alle innovazioni
in campo navale e marittimo e al refit di grandi
imbarcazioni – alla presenza, fra gli altri, del
Comandante del Comando Marittimo Sud Ammiraglio di Divisione Salvatore Vitiello e
della presidente de “La Spezia Eps” Cristina
Pagni.

Le aziende in questione si sono candidate
nell’ambito delle iniziative realizzate a valere
sul Por Puglia Fesr-Fse 2014/2020 – Azione
3.5 (Interventi di rafforzamento del livello di
internazionalizzazione dei sistemi produttivi).
Si tratta di Comes Spa, Marra Srl, Imet Srl,
Nuova Ites Srl, Mib Srl e Tema Sistemi,
le prime cinque iscritte a Confindustria
Taranto: un risultato eccezionale, che premia
l’eccellenza delle nostre imprese in un comparto
di tradizione e dall’altissimo valore aggiunto.
Nei 9000 metri quadri del prestigioso spazio
espositivo, fra gli storici fabbricati dell’Arsenale
Militare spezzino, avranno modo di incontrarsi
e confrontarsi delegazioni estere provenienti da
40 paesi, big players nazionali e internazionali,
pmi, clusters tecnologici marittimi e stakeholders
istituzionali a livello internazionale.